• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Nuovi Piani di Servizio EcoStruxure contro i rischi operativi
    Featured

    Nuovi Piani di Servizio EcoStruxure contro i rischi operativi

    Di Redazione Top Trade05/05/2021Updated:04/05/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi Piani di Servizio EcoStruxure ottimizzano il budget di manutenzione fino al 40% e mitigano i rischi di guasto elettrico fino al 75%

    Schneider Electric ha annunciato la nuova offerta di Piani di Servizio EcoStruxure, una suite di servizi che combina potenti soluzioni digitali create su misura per migliorare le prestazioni di apparecchiature e sistemi elettrici.

    Il 60% delle organizzazioni si sta preparando per il futuro iniziando una trasformazione digitale, di cui fa parte la garanzia della continuità del business – che coinvolge anche l’infrastruttura elettrica; l’obiettivo è rafforzare la disponibilità operativa quotidiana e minimizzare i rischi. Per esempio, il 56% degli incendi di origine elettrica sono dovuti a una mancanza di manutenzione.

    Inoltre, aumentano le sfide legate alla forza lavoro, specialmente per quanto riguarda la capacità di offrire supporto tecnico esperto da remoto, la carenza di competenze ed un generale invecchiamento del personale.

    Nuovi Piani di Servizio EcoStruxure, tranquillità per la continuità del business

    I nuovi Piani di Servizio EcoStruxure aiutano ad affrontare queste sfide fornendo, in un unico contratto, un mix personalizzato di servizi on-site, servizi digitali e consulenza. Schneider Electric sottolinea l’importanza di un’esperienza senza soluzione di continuità per i clienti, che possono selezionare il piano di servizio EcoStruxure che meglio riflette le loro esigenze individuali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Frederic Godemel, EVP di Power Systems & Services di Schneider Electric: «Molti dei nostri clienti sono concentrati sulla riconquista della forza di business che hanno sacrificato durante la crisi. Ecco perché abbiamo costruito i nostri nuovi Piani di Servizio EcoStruxure: per guidarli nel loro percorso a migliorare la resilienza del business. Con combinazioni ideali di servizi tradizionali e nuovi potenti servizi digitali abilitati dall’IoT, stiamo offrendo tranquillità. Come una buona copertura assicurativa, godere di questi servizi permette ai nostri clienti di rivolgere l’attenzione alla loro attività principale, sapendo che la salute delle loro apparecchiature elettriche e la qualità dell’energia sono nelle mani di esperti».

    Questi piani riflettono il costante impegno di Schneider Electric nel costruire una resilienza aziendale per il futuro dei suoi clienti. Al di là dei tradizionali servizi on-site, si tratta di un pacchetto di supporto esperto abilitato all’IoT in cui i dati, l’analisi, il software e l’esperienza nel settore consentono miglioramenti sostanziali nella gestione e nella sicurezza degli asset, nella resilienza, nell’efficienza operativa e nella sostenibilità.

    Sul campo o nel cloud, i nuovi Piani di Servizio EcoStruxure aiutano a migliorare la continuità del business e la gestione dell’energia per i clienti, sfruttando l’enorme competenza interna di Schneider Electric, l’esperienza locale e la sua vasta rete di partner.

    Servizi basati su software, analytics e apparecchiature nativamente digitali

    Infine, i Piani di Servizio EcoStruxure sfruttano la capacità di connessione dei prodotti, come ad esempio le apparecchiature nativamente digitali di Schneider Electric. L’azienda continua a dare vita alla sua filosofia orientata al digitale equipaggiando i suoi dispositivi e adattando quelli già esistenti con le più recenti tecnologie di rilevamento.

    Queste forniscono le basi per una manutenzione condition-based, sfruttando gli analytics, come quelli offerti dalla piattaforma EcoStruxure di Schneider Electric.

     

    Piani di Servizio EcoStruxure Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cresce il digital signage di NEC per il commercial

    23/10/2017

    Snom: l’85% degli utenti aziendali italiani è per terminali IP ecosostenibili

    02/12/2021

    Contrasto agli incendi con droni e la giusta connettività

    25/07/2022

    Zuccato HC si rinnova con Xerox

    30/10/2013

    Western Digital ripensa gli Hard Drive

    17/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare