• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza e RMM al centro con Achab
    Featured

    Sicurezza e RMM al centro con Achab

    Di Redazione Top Trade04/06/2021Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Achab introduce a portfolio BlackBerry Protect e ConnectWise Automate per supportare gli MSP

    Achab

    Attacchi alla sicurezza sempre più sofisticati, aggravati da mancanza di consapevolezza dei clienti in tema di cybersecurity, assieme a difficoltà di gestione senza adeguati strumenti a supporto sono tra le sfide prioritarie che i Managed Service Provider sono chiamati ad affrontare. In qualità di azienda specializzata nella distribuzione di software infrastrutturali a valore per le piccole e medie imprese, Achab lavora costantemente all’individuazione di soluzioni volte a supportare concretamente le necessità aziendali e il lavoro degli MSP, e l’entrata a portafoglio di BlackBerry Protect e ConnectWise Automate mira a indirizzare queste necessità sempre più stringenti.

    Ancor più diversificate sono le competenze che i Managed Service Provider devono mettere in campo offrendo servizi a valore per essere all’altezza delle richieste delle PMI, accentuate dall’evoluzione della pandemia e dalle necessità legate allo smart working: come conferma l’ultima indagine annuale condotta da Achab, gli interventi presso i clienti cedono sempre più il passo a sistemi di controllo remoto e piattaforme RMM. Il report evidenzia infatti che tra le principali criticità evidenziate dagli MSP emergono la necessità di aumentare l’efficienza dei processi aziendali e dell’help desk (38%), ma soprattutto la mancanza di consapevolezza dei clienti in tema di sicurezza (56%).

    In particolare, BlackBerry, a seguito dell’acquisizione di Cylance, di cui detiene il 62% dei brevetti in ambito AI collegati alla cybersecurity, con BlackBerry Protect ridefinisce completamente il concetto di protezione per gli endpoint utilizzando un esclusivo approccio automatizzato e realmente basato su algoritmi di intelligenza artificiale. Un agent leggerissimo previene e protegge da attacchi basati su script, da virus fileless, ransomware, modificazioni della memoria o attacchi provenienti da unità esterne. Nessuna connessione permanente a Internet necessaria, nessun database di firme e nessuna sandbox: in pochi millisecondi ogni possibile attacco, noto o sconosciuto, viene fermato.

    ConnectWise Automate è una piattaforma RMM per coloro che puntano all’efficienza e alla qualità nell’erogazione dei servizi. Per i fornitore di servizi IT o per chi lavora nel dipartimento IT di un’azienda, le funzionalità chiave di ConnectWise Automate permettono di affrontare a 360 gradi le complessità dell’IT: asset discovery e inventory, gestione degli endpoint, distribuzione di patch e aggiornamenti software, controllo remoto, monitoraggio di sistemi fisici e virtuali, script e capacità di automazione consentono di erogare servizi di qualità e avere tecnici più produttivi.

    Di seguito i dettagli delle due nuove soluzioni entrate in distribuzione:

    Protezione senza compromessi con BlackBerry Protect

    BlackBerry Protect

    Negli ultimi anni tutti i produttori di antivirus e antimalware hanno aggiunto ai propri prodotti uno strato di “intelligenza artificiale” che, tuttavia, richiede sempre una connessione a Internet. BlackBerry Protect, ora distribuita da Achab, è l’innovativa soluzione di protezione per proteggere server e sistemi (Windows, Mac e Linux) basata sull’intelligenza artificiale che non richiede firme, aggiornamenti e connessione a Internet.

    Per decenni la protezione principale dei software di sicurezza era basata sulle firme, create dopo che qualche sistema era stato infettato. Ma poiché gli attacchi sono diventanti polimorfi, legati a vulnerabilità di sistema o applicative e sono sempre differenti, le firme risultano obsolete. Nessuna connessione permanente a Internet, sandbox né database di firme necessari: grazie a BlackBerry protect in pochi millisecondi ogni possibile attacco, noto o sconosciuto, viene fermato.

    I vantaggi chiave

    • Clienti più sicuri: la capacità di rilevare attacchi noti e non noti rende le reti dei clienti più sicure.
    • Risparmio di tempo: una drastica riduzione degli interventi dovuti a virus, malware e ransomware libera il tempo dei tecnici.
    • Servizi di sicurezza più completi: il supporto multipiattaforma e il supporto per i sistemi operativi più datati consente di mettere in sicurezza anche i sistemi più vulnerabili.
    • Protezione in qualsiasi condizione: la connessione a Internet è irrilevante per la capacità di intercettare le minacce in quanto gli algoritmi di rilevamento sono cablati all’interno dell’endpoint.

    L’intercettazione di ransomware, virus, malware e agenti malevoli dura pochi millisecondi e interviene prima che possano essere arrecati danni ai dati e ai sistemi. Dalla console multitenant è inoltre possibile impostare le policy più o meno aggressive in base al livello di sicurezza che si desidera raggiungere.

    L’automazione fa decollare l’efficienza con ConnectWise Automate

    ConnectWise_logo

    Altra novità inserita nel portafoglio Achab è ConnectWise Automate, una piattaforma RMM per coloro che puntano all’efficienza e alla qualità nell’erogazione dei servizi. La soluzione RMM mette l’automazione direttamente nelle mani degli MSP: monitoraggio proattivo, gestione degli endpoint, inventory, gestione software e script consentono di gestire tutte le complessità dell’IT da un’unica piattaforma integrata.

    Grazie a una visibilità completa su device di rete, endpoint, server fisici e virtuali si dispone di tutti gli elementi per gestire al meglio l’IT dei clienti, facendo leva sulle potenti capacità di automazione che permettono di gestire più macchine investendo meno tempo e risorse. Le funzionalità chiave di ConnectWise Automate permettono di affrontare a 360 gradi le complessità dell’IT: asset discovery e inventory, gestione degli endpoint, distribuzione di patch e aggiornamenti software, controllo remoto, monitoraggio di sistemi fisici e virtuali, script e capacità di automazione al fine di erogare servizi di qualità e avere tecnici più produttivi.

     I vantaggi chiave

    • Miglior qualità dei servizi: grazie all’automazione le attività ripetitive posso essere eseguite dal sistema e non delegate ai tecnici, consentendo di avere sempre lo stesso livello qualitativo nell’esecuzione di queste attività.
    • Supporto più efficace: grazie al discovery e agli agenti, i tecnici hanno maggiore visibilità non solo sugli endpoint ma su tutta l’infrastruttura di rete al fine di poter prendere decisioni migliori;
    • Risparmio di tempo: grazie alla piattaforma integrata è possibile gestire tutto da un’unica interfaccia utente senza dover saltare da uno strumento all’altro.

    La piattaforma ConnectWise Automate è disponibile sia in cloud sia on premise a seconda delle esigenze.

    Dalla console centralizzata i tecnici possono impartire comandi in tempo reale o schedularli: è come avere un tecnico davanti ai sistemi da gestire, sempre pronto a eseguire i comandi che gli vengono impartiti, notte e giorno.

    BlackBerry Protect e ConnectWise parteciperanno a MSP Day 2021 il 10 e 11 giugno prossimi (iscriviti qui) in qualità di Top Sponsor con speech e focus sulle soluzioni dedicati.

    Achab MSP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sophos Mobile 9.7 risolve il problema della sicurezza per i dispositivi Byod

    22/06/2021

    L’Always-On Business diventa realtà con il nuovo Veeam ProPartner Program EMEA

    02/04/2015

    Da EnGenius una nuova generazione di Access Point Outdoor Wi-Fi 6

    25/03/2020

    Acronis svela le novità del suo Partner Program

    03/02/2022

    VoIP e sicurezza, binomio ancora troppo sottovalutato

    21/05/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare