• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Snom propone il VoIP a prova di intemperie
    Featured

    Snom propone il VoIP a prova di intemperie

    Di Redazione Top Trade02/11/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snom ha dotato la sua stazione base multicella VoIP DECT M900 di un involucro protettivo (300 x 175 x 80 mm) in plastica certificato IP55 e resistente agli urti (IK08), agli agenti atmosferici e ai raggi UV

    Snom_voip

    Snom Technology ha dotato la sua stazione base multicella VoIP DECT M900 di un involucro protettivo (300 x 175 x 80 mm) in plastica certificato IP55 e resistente agli urti (IK08), agli agenti atmosferici e ai raggi UV, ideale per rispondere adeguatamente alle maggiori sfide poste da scenari d’uso all’esterno. Operativa con temperature comprese tra -20 e +60 °C, la stazione M900 Outdoor ha una portata del segnale radio di 50 metri all’interno e 300 metri all’esterno degli edifici. È compatibile con i cordless Snom M25, M65, M70, M80, M85 e M90 e può essere installata senza difficoltà su pareti, soffitti o pali.

    La stazione base DECT multicella Snom M900 Outdoor (c) Snom 2020
    La stazione base DECT multicella Snom M900 Outdoor (c) Snom 2020

    La combinazione di cordless IP DECT robusti e di una base multicella resistente alle intemperie garantisce la reperibilità degli addetti in maniera affidabile. Anche la manutenzione dei dispositivi è semplice. Ogni stazione base può inviare aggiornamenti software in modalità wireless ai telefoni cordless collegati, riducendo così notevolmente il carico di lavoro del reparto IT.

    Tra le numerose caratteristiche degne di nota di M900 Outdoor di Snom si annovera anche la sincronizzazione DECT e LAN, l’alimentazione tramite PoE o alimentatore esterno, la crittografia TLS, il supporto della rubrica locale in formato XML e LDAP e la possibilità di collegare in cascata fino a 4.000 dispositivi multicella e fino a 16.000 telefoni cordless IP, cosa che rende questa stazione base DECT ideale per progetti di qualsiasi dimensione.

    snom Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    #Galileo: ecco come acquistarlo in semplicità

    30/07/2015

    Sicurezza informatica, al via le VEM session 2015

    11/03/2015

    Windows 11 su ThinkBook e ThinkPad Serie E

    21/10/2021

    Nuovo hard disk esterno portatile per Toshiba

    11/03/2016

    Avaya Partner Connection Day

    11/03/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare