• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA

    Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA

    By Redazione Top Trade23/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv PowerSwitch 7000 consente di disporre di architetture di alimentazione ad alta disponibilità per i data center, offrendo una maggiore affidabilità grazie al continuo trasferimento tra fonti di energia differenti

    Vertiv PowerSwitch 7000

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha presentato il nuovo Vertiv PowerSwitch 7000, uno switch statico di nuova generazione che consolida la posizione di Vertiv come produttore di sistemi di alimentazione. Il dispositivo amplia ulteriormente il portfolio end-to-end delle soluzioni Vertiv sviluppate per sostenere la crescita e le prestazioni continue del mondo digitale critico. Progettato per supportare le attività senza interruzioni in settori vitali come i data center, i servizi finanziari e le tecnologie manifatturiere, Vertiv PowerSwitch 7000 soddisfa la crescente domanda di affidabilità energetica in un mondo sempre più digitale. La soluzione è disponibile da oggi in Europa, Medio Oriente e Africa e consente di mantenere la continuità dell’alimentazione elettrica e di evitare costose interruzioni.

    Vertiv PowerSwitch 7000 agisce a valle dei gruppi di continuità (UPS) ridondanti in architetture di alimentazione a doppio bus e bus di riserva per le infrastrutture che non possono tollerare interruzioni dell’alimentazione, come i data center aziendali e in colocation. Il sistema consente continui trasferimenti automatici tra fonti di alimentazione autonome, offrendo una ridondanza essenziale per i carichi a singolo cavo e una protezione aggiuntiva per le apparecchiature a doppio cavo. Un’architettura internamente ridondante elimina inoltre i potenziali punti di guasto.

    “La salvaguardia e l’affidabilità dell’alimentazione sono aspetti critici per gli operatori dei data center, soprattutto quando si tratta di progettare un incremento delle attività di calcolo”, ha affermato Greg Hoge, Product Management Global Director di Vertiv. “Unendo commutazione affidabile, flessibilità operativa, semplicità di manutenzione e diagnostica intelligente, Vertiv PowerSwitch 7000 stabilisce un elevato standard di eccellenza operativa nella tecnologia di commutazione dell’alimentazione per le applicazioni più esigenti dei data center”.

    Il sistema aggiornato offre caratteristiche innovative di manutenzione che includono un design a compartimenti stagni che separa le sezioni ad alta tensione dalle aree di ispezione, aumentando la sicurezza dell’operatore e migliorando la funzionalità complessiva. Il design ad accesso frontale consente gli interventi di manutenzione senza interruzione del servizio, riducendo i tempi di riparazione e fornendo energia continua ai carichi critici. Le opzioni di installazione flessibili, tra cui il passaggio dei cavi dall’alto o dal basso, lo rendono ideale per gli ambienti con pavimento rialzato e non. Gli SCR (raddrizzatori controllati al silicio) modulari, i gruppi di ventole sostituibili a caldo e i filtri dell’aria senza bisogno di alcun utensile consentono una manutenzione rapida e prestazioni costanti.

    Il pannello di controllo touchscreen a colori da 9 pollici presente sul dispositivo offre funzionalità avanzate di rilevazione dei segnali d’onda, consentendo alla piattaforma di funzionare come strumento diagnostico, acquisendo le misurazioni di potenza a un’elevata frequenza di campionamento durante gli eventi di trasferimento, per supportare un’analisi completa del problema alla radice. Questo sistema di monitoraggio intelligente offre ai responsabili degli impianti un facile accesso ai dati del sistema, aiutandoli a identificare e rispondere rapidamente ai disturbi di potenza. Il monitoraggio remoto è disponibile attraverso la scheda di comunicazione Vertiv Intellislot RDU120, certificata UL2900-1 per la cybersecurity, che offre un accesso sicuro e remoto alla diagnostica e alle condizioni del sistema.

    Vertiv PowerSwitch 7000 si integra perfettamente con la gamma completa delle soluzioni di gestione dell’alimentazione di Vertiv, compresi i gruppi di continuità e le unità di distribuzione di alimentazione, creando un ecosistema completo di protezione energetica. La soluzione è supportata dai Vertiv Global Services, una rete mondiale di esperti qualificati che offre un ampio portfolio di progetti, lifecycle e servizi digitali per incrementare al massimo l’affidabilità e ridurre al minimo i tempi di inattività.

    Vertiv Vertiv PowerSwitch 7000
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025

    Machine Vision: innovazione e precisione nell’automotive

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Ingecom sbarca in Italia

    06/06/2019

    Sony lancia il camcorder HD entry-level ultra compatto con Fast Hybrid Auto Focus

    09/04/2019

    D-Link AQUILA PRO AI premiato agli FSA 2024

    23/10/2024

    MMD lancia il nuovo Philips 242B1V

    03/06/2020

    Agentic AI Innovation: la novità Manhattan presentata a Momentum 2025

    23/05/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.