• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»City, University of London modernizza l’infrastruttura wireless con Extreme Networks
    Case Histories

    City, University of London modernizza l’infrastruttura wireless con Extreme Networks

    Di Redazione Top Trade17/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    City, University of London trasforma l’infrastruttura wireless del proprio campus con la tecnologia Extreme Networks: oggi la rete fornisce il 99,9% di uptime per 18.000 studenti in 24 edifici, e semplifica notevolmente la gestione della rete per il personale IT

    Extreme Networks modernizza l'infrastruttura wireless di City, University of London

    Extreme Networks annuncia l’implementazione della nuova rete wireless Wi-Fi 6, che fornisce connettività a oltre 18.000 studenti e 2.000 dipendenti, alla City, University of London. La nuova infrastruttura integra la piattaforma ExtremeCloud IQ, che semplifica la gestione, fornisce al team IT visibilità completa e analisi avanzate su prestazioni, utilizzo e sicurezza, e offre informazioni che aiuteranno l’università a migliorare l’esperienza degli studenti e aumentare l’efficienza operativa.

    Extreme, insieme al VAR Charterhouse Group, ha fornito una soluzione wireless che si integra perfettamente con l’infrastruttura cablata, e offre maggiore affidabilità, flessibilità, controllo e sicurezza in tutto il campus.

    Principali Vantaggi

    Migliore esperienza di apprendimento per gli studenti: La nuova rete wireless Wi-Fi 6 fornisce connettività senza soluzione di continuità in tutti gli ambienti ad alta densità del campus, e gestisce facilmente un numero crescente di contenuti e dispositivi multimediali. Gli studenti beneficiano di velocità più elevate e bassa latenza, che consentono di accedere senza latenza a piattaforme didattiche o video in streaming da qualsiasi punto del campus. Inoltre, è già predisposta per il supporto di nuovi programmi e contenuti didattici basati sulla connettività Wi-Fi.

    Gestione della rete più semplice e snella, e visibilità sulle applicazioni per il personale IT: La combinazione tra ExtremeCloud IQ Site Engine ed ExtremeAnalytics offre alla struttura IT dell’università un modo semplice, efficace e automatizzato per gestire le funzioni di rete e il provisioning dei nuovi dispositivi attraverso il cloud, e lascia ai membri del team il tempo per altri compiti e progetti. Inoltre, l’iper-segmentazione migliora la sicurezza dell’università creando sottoreti che separano gruppi di utenti e dispositivi per ridurre al minimo il rischio di accessi non autorizzati. Infine, le analisi permettono al personale di identificare la causa e risolvere i problemi, di comprendere i modelli di utilizzo per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni, di sfruttare le informazioni sul traffico e di identificare le efficienze operative.

    Paulo Leal, Network Architect della City, University of London, afferma: “Per noi, è importante offrire un’esperienza di connettività senza problemi, e la tecnologia è un elemento chiave. Con Extreme ci siamo posti l’obiettivo di implementare un’infrastruttura di rete in grado di fornire a studenti e personale una connettività continua sia in classe che in tutto il campus, e l’azienda è stata in grado di supportarci perfettamente, per consentire al personale di concentrarsi sulle attività didattiche e agli studenti sull’esperienza educativa”.

    John Morrison, SVP EMEA Vendite e Servizi di Extreme Networks, aggiunge: “La nuova rete wireless Wi-Fi 6 della City, University of London fornisce le basi per l’apprendimento avanzato e asincrono che caratterizzerà la didattica del futuro, senza dimenticare la semplificazione della gestione della rete da parte del team IT e l’aumento dell’efficienza operativa nel campus”.

    City Extreme Networks University of London
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Prada si affida ad Adobe per reinventare la client experience

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    GBC inaugura Comilazio 2.0

    17/12/2013

    JDA: è tempo di FocusConnect 2015

    02/11/2015

    Lexmark riaccende il focus sulle PMI

    11/10/2018

    Corel lancia WinZip 17

    28/11/2012

    Addio Toshiba Client Solutions, torna il brand Dynabook

    02/04/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare