• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Extreme Networks amplia la gamma degli access point Wi-Fi 6E
    Infrastrutture

    Extreme Networks amplia la gamma degli access point Wi-Fi 6E

    Di Redazione Top Trade08/04/2022Updated:07/04/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo AP5010, progettato per ambienti ad alta densità come ospedali, scuole, impianti sportivi e sedi di eventi, espande il portafoglio Wi-Fi 6E di Extreme con un access point universale 4×4:4 che consente alle aziende di aumentare la capacità, le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità della loro rete

    Extreme Networks AP5010

    Extreme Networks amplia la gamma di access point Wi-Fi 6E con l’AP5010 per ambienti ad alta densità. La tecnologia Wi-Fi 6E offre fino a 1200 MHz di nuovo spettro nella banda di frequenza a 6 GHz, e in questo modo riduce la congestione della rete, elimina la latenza e offre funzioni di comunicazione simultanea tra più utenti. Extreme offre due soluzioni per le organizzazioni che sfruttano lo spettro Wi-Fi 6E: l’AP4000 e l’AP5010.

    Il nuovo AP5010, progettato per ambienti ad alta densità come ospedali, scuole, impianti sportivi e sedi di eventi, espande il portafoglio Wi-Fi 6E di Extreme con un access point universale 4×4:4 che consente alle aziende di aumentare la capacità, le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità della loro rete.

    Il nuovo access point ha un ridotto consumo di energia, elimina le interferenze della rete, e grazie alla flessibilità e alla maggiore ampiezza di banda diminuisce il carico sul personale IT e semplifica i processi di migrazione verso il cloud, in quanto permette di gestire con facilità le prestazioni dei dispositivi critici in tutta la rete aziendale e di migliorare l’esperienza degli utenti.

    L’AP4000, annunciato nel 2021, è stato tra i primi dispositivi Wi-Fi 6E di livello enterprise sul mercato, ed è un AP universale Wi-Fi 6E 2×2:2 che grazie alle sue caratteristiche ha ricevuto il Product of the Year Wi-Fi Awards 2022 dalla rivista Wireless LAN Professionals.

    David Coleman, Direttore delle Tecnologie Wireless presso l’Ufficio del CTO di Extreme Networks, ha detto: “La tecnologia Wi-Fi 6E catapulta le prestazioni dei servizi e delle applicazioni in esecuzione sulla rete. Extreme ha posto le basi per un’offerta di servizi di nuova generazione in grado di migliorare l’esperienza di connettività wireless degli utenti. In questo senso, la disponibilità dello spettro a 6 GHz rappresenta un vero cambio di passo, e offre un vantaggio competitivo alle aziende che stanno cercando di trasformare e migliorare il modo in cui lavoriamo, interagiamo e ci connettiamo con il mondo”.

    AP5010 Extreme Networks
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022

    “Extreme Networks Connect”: focus sul futuro del networking

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Tre nuove serie per la gamma NEC MESSAGE

    01/03/2021

    Gli stock out e vincoli relativi ai tempi di consegna fanno perdere ai retailer circa il 26% dei clienti online

    24/02/2017

    Omron: Shuling alla guida del team dedicato alla distribuzione dei componenti in Europa

    30/04/2014

    Ecolamp: come smaltire correttamente i RAEE

    20/11/2020

    Display professionali: NEC lancia MultiSync P212

    04/12/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare