• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»MAXfocus, ecco la nuova versione di MAX Backup
    Infrastrutture

    MAXfocus, ecco la nuova versione di MAX Backup

    Di Redazione Top Trade26/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Studiata per migliorare la continuità operativa degli MSP, garantisce il recupero dei dati in meno di cinque minuti e effettua il backup con una velocità superiore dell’80%

    backup

    MAXfocus, la piattaforma per i Managed Service Provider (MSP) e fornitori di supporto It di Logic Now, continua a rinnovarsi. Questa volta è il turno di MAX Backup, il servizio di cloud ibrido di livello enterprise studiato per proteggere e recuperare i dati aziendali d’importanza critica, che permette ai MSP di aggiornare la proposta per i propri clienti da un semplice “Backup as a Service” a un più completo “Disaster Recovery as a Service”. La protezione offerta da MAX Backup è una protezione costantemente aggiornata che effettua i backup con l’80% di velocità in più e riduce il tempo di ripristino rendendo disponibili immagini di standby in meno di cinque minuti dopo il guasto.

    Tra le innovative funzionalità di MAX Backup v15.0 troviamo Immagine Standby, grazie alla quale vengono coniugati tutti i vantaggi di un backup granulare e a livello di file con un immagine VM recuperabile in maniera completa e rapida, assicurando la continuità operativa e la pianificazione del disaster recovery.

    Il Backup Accelerator serve invece per ridurre il tempo di backup attraverso il monitoraggio continuo dei cambiamenti eseguiti nei file, una funzione preziosissima se si pensa che i database di grandi dimensioni, così come applicazioni e file da decine e centinaia di gigabyte possono risultare difficili da salvare in modo efficiente e la maggior parte del tempo impiegato per il loro backup è utilizzato semplicemente proprio per determinare le modifiche avvenute nei file e quali di questi hanno bisogno di protezione. Quello che fa la nuova versione di MAX Backup è la garanzia di salvataggi giornalieri continui di file e database di grande portata, rendendoli più veloci dell’80%.

    Infine l’aggiornamento introduce due nuovi Cloud Recovery Targets per le funzioni di Virtual Disaster Recovery e Ripristini Continui. Questo permetterà ai fornitori di servizi It di spostarsi dal semplice Backup a un più completo servizio di Disaster Recovery, senza la necessità di un’infrastruttura propria, attraverso l’uso di un modello bring-your-public-cloud (BYPC). Grazie al supporto di Amazon Web Service (AWS) EC2 e Microsoft Azure possono inoltre specificare nuovi obiettivi remoti di recupero del cloud, o uno degli obiettivi di recupero locali già esistenti (VMware vSphere, local VMDK o Microsoft Hyper-V).

    backup Disaster Recovery as a Service Logic Now Managed service provider MAX Backup MAXfocus
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022

    EnGenius: nuovo access point WI-FI 6 da parete per l’hospitality

    29/04/2022

    Netgear estende la linea di access point gestiti

    20/04/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Ssn: 5 punti da cui partire per gestire il cambiamento

    04/02/2019

    Attiva Evolution- ZTE: una partnership per lo Smart Networking

    19/09/2017

    Reti Wi-Fi pubbliche: come usarle in sicurezza

    23/09/2021

    Ricarica Bticino per il futuro della mobilità elettrica

    09/04/2018

    TTG DEL 15 DICEMBRE: Lutech continua a crescere

    15/12/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare