• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»MEN Mikro: switch Ethernet per applicazioni stradali, ferroviarie o industriali
    Infrastrutture

    MEN Mikro: switch Ethernet per applicazioni stradali, ferroviarie o industriali

    Di Redazione Top Trade26/05/2015Updated:25/05/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo switch Ethernet a 8 porte di tipo unmanaged è disponibile in quattro configurazioni standard

    MEN Mikro ha annunciato l’introduzione di uno switch Ethernet a 8 porte di tipo non gestito (unmanaged) in formato box PC compatto disponibile in quattro configurazioni standard. Robusto e flessibile, il nuovo NM10 è dotato di interfacce 100 Mb o 1 Gb Ethernet e di un alimentatore in Classe 2 caratterizzato da un ampio range di tensioni di ingresso.

    Conforme agli standard EN 50155 e ISO 7637-2, questo nuovo switch Ethernet garantisce un funzionamento affidabile nell’intervallo di temperature compreso tra -40 e +70°C (a +85°C per 10 minuti in conformità alla classe Tx prevista da EN 50155) in applicazioni stradali impegnative, ferroviarie e industriali. Oltre alle opzioni in termini di interfaccia Ethernet – 100 Mb e 1 Gb – il nuovo switch può essere corredato o meno della funzionalità POE+ (Power over Ethernet Plus).

    NM10 va ad arricchire la gamma di switch Ethernet di MEN ideati per l’uso in ambienti particolarmente ostili. Il robusto contenitore in alluminio non serve solo per il raffreddamento mediante conduzione, grazie al quale è possibile eliminare l’uso delle ventole e gli interventi di manutenzione, ma anche per proteggere i componenti elettronici interni con un grado di protezione IP40. Tutti i component elettronici sono saldati per resistere a sollecitazioni e vibrazioni e sono protetti contro polvere e umidità mediante conformal coating. I canali Ethernet sono accessibili dal pannello frontale attraverso robusti connettori M12.

    L’alimentatore può gestire un intervallo di tensioni di ingresso compreso tra 14,4 e 154 VDC. Il funzionamento con tensioni comprese tra 24 e 110 VDC consente allo switch NM10 di soddisfare le specifiche degli standard EN 50155 (per applicazioni ferroviarie) e ISO 7637-2 (per l’omologazione E nelle applicazioni automotive).

    MEN Mikro switch ethernet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Open Source sicuro con Teleion e Black Duck

    30/05/2016

    Le copiatrici Sharp tagliano il traguardo dei 50 anni

    24/11/2022

    Luca Marazzi guida Western Digital in Italia, Grecia e Israele

    23/03/2011

    Da RISCO le regole per una casa al sicuro durante le feste

    30/11/2018

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare