• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet
    Infrastrutture

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    Di Redazione Top Trade20/07/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi cavi Panduit per Single Pair Ethernet sono studiati per una facile migrazione dai sistemi Fieldbus di campo alla rete Ethernet, in ambito smart building e industriale

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    Panduit, fornitore di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato i suoi ultimi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli edifici e industriale. I cavi, disponibili a livello globale, sono in grado di supportare i controlli Fieldbus odierni e di consentire la transizione a reti Ethernet in futuro, fornendo un’infrastruttura intelligente per ridurre le complessità installative e semplificare gli aggiornamenti delle applicazioni e dei dispositivi.

    Ethernet è la piattaforma di cablaggio strutturato che offre un livello fisico indipendente dal protocollo che può essere convalidato prima dell’installazione dei dispositivi di rete. Per il numero crescente di applicazioni necessarie per l’industria 4.0, l’Internet delle cose (IoT) e gli edifici intelligenti, il cavo in rame a coppia singola (SPE) consente di raggiungere velocità di trasmissione dei dati fino a 40 Gbit/s, con una potenza fino a 52 W su distanze di 100 m e una lunghezza massima del cavo fino a 1000 m.

    “L’infrastruttura Ethernet a coppia singola si sta affermando come una valida alternativa per il collegamento dei sistemi all’interno degli edifici intelligenti e dell’automazione industriale”, ha dichiarato Mike Vermeer, Engineering Development Strategist di Panduit. “Mentre i proprietari e i produttori di edifici guardano al futuro, la possibilità di riutilizzare l’infrastruttura per far evolvere le applicazioni analogiche, seriali e di comunicazione legacy esistenti verso una rete Ethernet unificata è entusiasmante e mostra risultati promettenti”.

    La trasformazione digitale dei siti industriali richiede architetture che consentano il collegamento in rete di tutti i componenti per rendere disponibili i dati sia a livello locale che centrale per l’analisi, al fine di sbloccare il potenziale delle organizzazioni. Ethernet è la tecnologia che migliora la sicurezza della rete, aumenta la flessibilità e la visibilità dei dispositivi e consente alle imprese di standardizzare le competenze e gli strumenti.

    In concomitanza con la presentazione della nuova offerta di cavi, Panduit e Fluke Networks hanno pubblicato un nuovo white paper, Evolving Building, and Industrial Fieldbus to a Unified Ethernet Infrastructure. Questo documento esamina le applicazioni Fieldbus comuni per l’automazione degli edifici e l’automazione industriale e mostra come queste possano passare in futuro a Single Pair Ethernet.

     

    panduit
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Hom-io Melchioni Ready fa gli ambienti domotici

    20/07/2022

    Panduit lancia FlexCoreT, frame di distribuzione ottica

    07/07/2022

    Zyxel lancia nuova gamma di AP WiFi 6E

    05/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    McAfee, da NitroView a Enterprise Security Manager

    01/05/2012

    Panasonic: nuovo proiettore PT-FRQ60 da 6.000 lm

    05/04/2022

    Madrid Arena Stadium sceglie una copertura Wi-Fi al top

    19/01/2022

    Conference call più produttive grazie a Jabra SPEAK 810

    13/10/2015

    Stampa 3D: le prospettive delle imprese

    24/11/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare