• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet
    Infrastrutture

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    Di Redazione Top Trade20/07/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi cavi Panduit per Single Pair Ethernet sono studiati per una facile migrazione dai sistemi Fieldbus di campo alla rete Ethernet, in ambito smart building e industriale

    Panduit: nuova offerta di cavi per Single Pair Ethernet

    Panduit, fornitore di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato i suoi ultimi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli edifici e industriale. I cavi, disponibili a livello globale, sono in grado di supportare i controlli Fieldbus odierni e di consentire la transizione a reti Ethernet in futuro, fornendo un’infrastruttura intelligente per ridurre le complessità installative e semplificare gli aggiornamenti delle applicazioni e dei dispositivi.

    Ethernet è la piattaforma di cablaggio strutturato che offre un livello fisico indipendente dal protocollo che può essere convalidato prima dell’installazione dei dispositivi di rete. Per il numero crescente di applicazioni necessarie per l’industria 4.0, l’Internet delle cose (IoT) e gli edifici intelligenti, il cavo in rame a coppia singola (SPE) consente di raggiungere velocità di trasmissione dei dati fino a 40 Gbit/s, con una potenza fino a 52 W su distanze di 100 m e una lunghezza massima del cavo fino a 1000 m.

    “L’infrastruttura Ethernet a coppia singola si sta affermando come una valida alternativa per il collegamento dei sistemi all’interno degli edifici intelligenti e dell’automazione industriale”, ha dichiarato Mike Vermeer, Engineering Development Strategist di Panduit. “Mentre i proprietari e i produttori di edifici guardano al futuro, la possibilità di riutilizzare l’infrastruttura per far evolvere le applicazioni analogiche, seriali e di comunicazione legacy esistenti verso una rete Ethernet unificata è entusiasmante e mostra risultati promettenti”.

    La trasformazione digitale dei siti industriali richiede architetture che consentano il collegamento in rete di tutti i componenti per rendere disponibili i dati sia a livello locale che centrale per l’analisi, al fine di sbloccare il potenziale delle organizzazioni. Ethernet è la tecnologia che migliora la sicurezza della rete, aumenta la flessibilità e la visibilità dei dispositivi e consente alle imprese di standardizzare le competenze e gli strumenti.

    In concomitanza con la presentazione della nuova offerta di cavi, Panduit e Fluke Networks hanno pubblicato un nuovo white paper, Evolving Building, and Industrial Fieldbus to a Unified Ethernet Infrastructure. Questo documento esamina le applicazioni Fieldbus comuni per l’automazione degli edifici e l’automazione industriale e mostra come queste possano passare in futuro a Single Pair Ethernet.

     

    panduit
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Snapdragon X35 espande il 5G a una nuova era

    09/02/2023

    UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Emc e Brocade consolidano la partnership

    12/05/2010

    Splio e E-Fashion Software insieme per la customer experience nel mondo fashion retail

    14/03/2017

    Samsung presenta Smart MultiXpress M5360RX

    02/12/2016

    COBOL: essential, adaptable, here to stay

    27/11/2014

    Toshiba estende le opzioni SSD SATA sui Server Dell EMC PowerEdge

    27/04/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare