• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Reti utraveloci con Alcatel-Lucent

    Reti utraveloci con Alcatel-Lucent

    Di Redazione Top Trade12/03/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta la prima line card disponibile sul mercato che quadruplica la velocità e offre quattro volte le capacità di interconnessione di data center, la distribuzione di contenuti video e il backbone di Internet

    Alcatel-Lucent sfida il mercato a tutta velocità. Non si tratta solo di una metafora: l’azienda, infatti, presenta agli operatori di rete una soluzione che quadruplica la velocità di connessione e offre quattro volte la capacità di interconnessione di data center, con un’innovazione che utilizza le infrastrutture IP routing esistenti, eliminando la necessità di aggiornamenti costosi complessi.

    Si tratta della nuova line card a 400G su porta singola per le reti IP che permette la trasmissione di dati tra IP router esistenti di Alcatel-Lucent a velocità di 400 gigabit per secondo su centinaia di chilometri. Questa innovazione offre agli operatori, che si trovano di fronte alla crescente domanda generata dall’esplosione di Internet e di dati in cloud, l’importante vantaggio di poter incrementare la capacità delle loro reti IP.

    La nuova line card – che utilizza l’ FP3, il processore di routing a 400G sviluppato da Alcatel-Lucent – offre al mercato 400 Gigabit/s in modalità “clear canne”, in modo che non sia più necessario aggregare il traffico IP su più link a 100G: una soluzione molto efficace per trasmettere i “Big Data” tra data center degli operatori e tra le reti metropolitane di aggregazione e le reti core, con una velocità pari a quattro volte quella attualmente possibile con la connettività IP.

    Insieme alla line card, Alcatel-Lucent presenta al mercato un’altra innovazione nell’ambito delle reti IP: l’interfaccia utente UNI GMPLS (Generalized Multiprotocol Label Switching User Network Interface). Integrata nel portafoglio IP dalla seconda metà del 2015, questa interfaccia consente agli operatori di coordinare la rete ottica e quella IP, riducendo i costi e migrando progressivamente verso una rete ottimizzata per il cloud.

    Ecco la scheda tecnica della line card a 400G di Alcatel-Lucent

    • Quadruplica la velocita di interconnessione delle attuali reti IP.
    • Alcatel-Lucent è la prima ad offrire al mercato un autentico “clear channel” per il trasporto IP a 400G.
    • Questo elimina la necessità di aggregare il traffico IP su più link 100G multipli. La trasmissione dei Big Data tra i data center degli operatori e tra le loro reti di aggregazione metro e reti core risulta più efficiente.
    • Si basa sul processore di rete FP3 400G di Alcatel-Lucent – già utilizzato in centinaia di reti nel mondo – che consente agli operatori di utilizzare i loro apparati 7750 Service Router (SR) e 7950 Extensible Routing System (XRS) in campo.
    • La tecnologia ottica DWDM (Dense Wavelength Division Multiplexing) integrata e programmabile permette l’interconnessione diretta dei router 400G, su una singola fibra e su distanze di diverse centinaia di chilometri o, in alternativa, come lunghezze d’onda separate (lambda) su una rete di trasporto DWDM.
    • La line card IP a 400G su porta singola sarà disponibile per l’utilizzo sugli XRS, i core router IP di Alcatel-Lucent, e sui service router della famiglia 7750 dalla seconda metà del 2015.
    • L’introduzione dell’interfaccia utente UNI GMPLS nel portafoglio di router di Alcatel-Lucent per coordinare i layer di rete IP e ottica semplificano la gestione e riducono i costi.

    Alcatel-Lucent line card IP 400 G reti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Un 2011 decisamente in crescita per VMware

    26/01/2012

    Healthcare IT: la vision di InterSystems

    16/10/2018

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    Rim lancia in Italia il BlackBerry Bold 9790

    28/02/2012

    Marketing e vendite, nasce una nuova soluzione per il pharma

    12/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare