• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Rosenberger OSI: cablaggio su misura per la città di Wuppertal
    Case Histories

    Rosenberger OSI: cablaggio su misura per la città di Wuppertal

    Di Redazione Top Trade20/07/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rosenberger OSI sta realizzando un progetto per Wuppertal in coordinamento con l’Ufficio per la tecnologia dell’informazione e digitalizzazione della città

    Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, sta realizzando un progetto per Wuppertal in coordinamento con l’Ufficio per la tecnologia dell’informazione e digitalizzazione della città. Nel progetto sono previste due nuove sale server dotate di un sistema di cablaggio moderno che include trunk LC e alloggiamenti rack SMAP-G2 da 19 pollici. Rosenberger OSI ha vinto la gara pubblica e si appresta a completare il progetto nel mese corrente, sotto la guida dell’Ufficio sopramenzionato.

    Rosenberger OSI

    La strategia di digitalizzazione della città di Wuppertal: “digiTal 2023”

    Come parte della più ampia strategia “digiTal 2023“, la città di Wuppertal, nel suo ruolo di comune digitale modello nella regione Bergisches Land, sta investendo notevoli risorse finanziarie e umane nella modernizzazione dell’amministrazione cittadina. Grazie all’Ufficio Tecnologia dell’Informazione e Digitalizzazione la città e i suoi abitanti fruiscono di un’ottima infrastruttura tecnica da molto tempo. I cittadini sono quindi già in grado di accedere a una vasta gamma di servizi dell’amministrazione con mezzi digitali. Anche i dipendenti dell’amministrazione comunale esercitano il loro lavoro utilizzando la tecnologia digitale. Di conseguenza, le nuove sale server non solo devono elaborare un volume di dati aumentato in modo significativo, ma devono anche offrire un alto livello di sicurezza nel caso di eventuali guasti.

    Rosenberger OSI

    Un sistema di cablaggio a prova di contaminazione

    Il bando di gara che l’Ufficio per l’informatica e la digitalizzazione ha svolto per la città di Wuppertal, richiedeva un fornitore che potesse fornire tutti i componenti (progettazione, prodotti e installazione) da un’unica fonte. Inoltre, il sistema doveva garantire che gli accoppiamenti delle terminazioni delle fibre ottiche liberi o non occupati fossero protetti dallo sporco e dalla polvere in maniera permanente. Alla fine l’Ufficio IT e digitalizzazione ha optato per il sistema di cablaggio di qualità PreCONNECT PURE di Rosenberger OSI, che ora viene installato nelle nuove sale server. L’implementazione viene eseguita dal personale specializzato di Rosenberger OSI in coordinamento con l’Ufficio per l’informatica e la digitalizzazione della città di Wuppertal. Il progetto sarà completato nel quarto trimestre del 2021.

    Il sistema PreCONNECT PURE:

    Il sistema di cablaggio PreCONNECT PURE di Rosenberger OSI è dotato di interfacce di accoppiamento a tenuta e protezione dalle impurità. Grazie al loro design, i contatti ottici integrati prevengono contaminazioni o danni durante l’installazione. Grazie al design dell’interfaccia e al meccanismo di blocco, ogni link può essere facilmente inserito nell’ housing dei pannelli frontali SMAP-G2. Sul lato patch, le interfacce di accoppiamento LC-Duplex sono sigillate singolarmente con cappucci di protezione per mantenere incontaminati dallo sporco i link anche quando rimangono inutilizzati per lunghi periodi di tempo. La sigillatura originale di fabbrica impedisce inoltre aperture indesiderate ed errori di funzionamento. Inoltre il sistema permette di pianificare in modo affidabile i link di trasmissione e di realizzare più collegamenti di interconnessione per canale, fino al doppio, grazie alla bassa attenuazione rispetto alle specifiche IEC del cablaggio.

    Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023

    Purchasing Manager di RS per l’approvvigionamento di Philips

    13/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Perché l’hospitality ha bisogno di Cambium Networks

    12/10/2021

    Stampa 70, tempo di digitale

    22/04/2016

    LG: a IFA con LG OLED CANYON

    07/09/2018

    Come affrontare le nuove sfide imposte dalla mobility?

    17/10/2013

    Tecnologia e design per i nuovi cordless CL390 di Gigaset

    12/12/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare