• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Anatomia Patologica, l’Azienda Ospedaliera di Perugia si digitalizza con NoemaLife
    Portale News

    Anatomia Patologica, l’Azienda Ospedaliera di Perugia si digitalizza con NoemaLife

    Di Redazione Top Trade09/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Ospedale Renato Silvestrini investe 240 mila euro in Athena Digital Pathology, il software di NoemaLife per la digitalizzazione, l’archiviazione e la visualizzazioni dei vetrini

    L’Azienda Ospedaliera di Perugia sceglie Athena Digital Pathology, il software di NoemaLife per la digitalizzazione, archiviazione e visualizzazione dei vetrini. L’investimento, pari a circa 240 mila euro, è destinato alla Struttura Complessa di Anatomia Patologica dell’Ospedale Renato Silvestrini.

    Si tratta di un ampliamento della fornitura Telecom del software di NoemaLife denominato Athena, già adottato da tutte le Strutture Complesse di Anatomia Patologica della Regione Umbria. Athena è già presente in oltre 80 laboratori in Italia e in diverse strutture all’estero (Germania, America Latina, Paesi francofoni). Le diagnosi formulate dai Laboratori di Anatomia Patologica basate sull’analisi di materiali biologici di norma non riproducibili sono cruciali ai fini di valutazioni prognostiche e indicazioni terapeutiche. Si tratta di decisioni di estremo rilievo per la salute dei pazienti: da ciò deriva una particolare criticità dei sistemi informatici che supportano le attività di questi servizi, sia per l’importanza delle informazioni trattate, sia per il valore della “tracciabilità” della catena delle responsabilità.

    Athena Digital Pathology è il nuovo modulo della piattaforma Athena che, tramite l’integrazione con un motore di visualizzazione per immagini digitali, permette di gestire in modo semplice e veloce tutte le immagini di Patologia Digitale e i relativi metadati, attraverso una connessione web protetta. In pratica si tratta di passare dalla valutazione mediante osservazione su microscopio alla diagnosi derivata dall’analisi su monitor di vetrini digitalizzati, sempre accessibili. Un modello di diagnosi che consentirà una più forte condivisione delle informazioni anche fra patologi dislocati in servizi diversi e annullerà progressivamente l’esigenza di conservare i vetrini, in caso di necessità di ulteriori esami.

    Anatomia Patologica Athena Digital Pathology Azienda Ospedaliera Perugia NoemaLife Perugia SANIT-e Sanità digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    NEC Display Solutions annuncia i nuovi Slot-in PC per tutte le applicazioni signage

    26/07/2018

    La nuova serie ML5700eco di Oki Printing Solutions

    08/02/2011

    Miglior Wi-Fi del 2021 nel Camping Village Le Esperidi

    13/05/2021

    Stampanti: e se invece di una laser scegliessi una inkjet?

    27/06/2019

    Ingram Micro Emea rilancia sul valore e sulla Spagna

    27/12/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare