• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CSI-Piemonte, la via italiana all’innovazione parte dalla sanità
    Portale News

    CSI-Piemonte, la via italiana all’innovazione parte dalla sanità

    Di Laura Del Rosario04/04/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Regione Piemonte approva la DGR che attribuisce al CSI il compito di guidare il sistema informativo sanitario dei prossimi anni. Un’occasione imperdibile per garantire lo sviluppo uniforme del sistema e per tracciare la strada che porta al Consorzio del prossimo futuro

    futuro

    Il Piemonte si apre all’innovazione: la Giunta regionale della Regione ha infatti approvato la Delibera di “Riordino delle attività di Regione Piemonte nel settore dell’Information and Communication Technology Ict” (n. 8-7355).
    Questo provvedimento attribuisce al CSI-Piemonte il compito di guidare, secondo gli indirizzi definiti dalla Regione Piemonte, l’innovazione del sistema sanitario piemontese dei prossimi anni.
    Grande la soddisfazione da parte di Davide Zappalà, presidente del CSI-Piemone: “la Regione Piemonte ci offre l’opportunità concreta di continuare a lavorare per lo sviluppo della pubblica amministrazione locale, mettendo sempre di più le nostre competenze e le nostre risorse al servizio della salute di tutti i cittadini, in stretta collaborazione con le Direzioni regionali Sanità e Innovazione”.

    davide-zappala“Scegliere il CSI – prosegue Zappalà – significa favorire l’evoluzione coordinata dell’intero sistema informativo sanitario regionale, evitando gli sprechi, favorendo le economie di scala e i risparmi, e ponendo le basi per offrire alle persone una sanità sempre più moderna ed efficace. A partire dal Fascicolo Sanitario Elettronico, dalla Ricetta Elettronica e dai nuovi servizi online al cittadino”.

    E per il futuro? “Quel che faremo – ha concluso il presidente – è continuare a lavorare per fare sistema fra tutti gli Enti locali e le Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere che saranno interessate da questa rivoluzione. Sfruttando questa occasione irripetibile anche per proseguire con decisione, come richiesto dai nostri Soci principali, sulla strada che porterà al CSI-Piemonte del prossimo futuro: più competente, più competitivo e sempre più in grado di rispondere con velocità alle esigenze di innovazione delle persone, delle imprese e della Pubblica Amministrazione”.

    CSI-Piemonte Davide Zappalà Delibera di "Riordino delle attività di Regione Piemonte nel settore dell'Information and Communication Technology Ict" innovazione PA Regione Piemonte Sistema Sanitario Piemontese
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    Mitel e Mead Informatica insieme nel mercato della PA

    16/03/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    SICE: nasce la certificazione Gold Partner

    28/01/2015

    Sanità: è tempo di e-Health

    18/10/2018

    Canon si aggiudica 3 BLI Awards

    20/04/2017

    Sony: debuttano in Europa i nuovi proiettori al laser da installazione

    21/09/2018

    La piattaforma di RS Components si espande a tutto il continente americano

    25/06/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare