• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La sanità digitale deve approdare nelle università
    Portale News

    La sanità digitale deve approdare nelle università

    Di Redazione Top Trade30/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In Italia la sanità digitale deve essere trattata già dagli studenti in atenei e master, per non arrivare impreparati nel mondo del lavoro

    La sanità digitale è certamente il futuro del settore medico. Essa rappresenta infatti uno strumento utile sia per il paziente che per il medico, dato che permette al primo di monitorare meglio la propria salute, e al secondo di svolgere meglio la propria professione. Già al giorno d’oggi in alcuni settori è possibile prenotare una visita bastano un pc e una connessione a Internet, scelta magari utilizzando il comparatore di offerte ADSL proposto da SuperMoney per trovare l’opportunità più vantaggiosa. Per fare in modo che tutti i professionisti sanitari sappiano fare buon uso dei dispositivi legati alla sanità digitale, sono però necessari alcuni provvedimenti.

    Insegnare la sanità digitale a livello universitario

    Gregorio Cosentino, membro del Club  dirigenti tecnologie dell’informazione (Cdti), afferma, come viene ribadito anche nel libro bianco “Telemedicina: dal dire al fare” pubblicato dall’Associazione, la necessità di un programma scolastico che promuova la sanità digitale, con programmi di formazione da introdurre sia nei corsi di laurea che nei master. I processi di innovazione in questo settore rendono infatti necessario anche un adeguamento delle conoscenze, che può essere garantito solo da strumenti e metodologie di studio che producano medici con un altro livello di competenze culturali e intellettuali.

    La situazione attuale prevede infatti che gli insegnamenti siano a discrezione del docente, e questo crea un sapere “a macchia di leopardo”. Non basta infatti che si parli di sanità digitale in un singolo corso di informatica. Bisogna creare un piano di interventi formativi condiviso per formare la classe medica emergente nella maniera più appropriata.

    Corsi integrati per avere competenze multidisciplinari

    Servono quindi corsi integrati dove vengono spiegati gli aspetti tecnologici, organizzativi, sociali e psicologici relativi alle tecnologie Ict in campo sanitario, destinati a corsi di laurea come Medicina e Chirurgia, Ingegneria clinica e Ingegneria Biomedica. In questo modo i giovani medici godranno di competenze multidisciplinari che permetteranno loro di svolgere al meglio la propria professione. Per quanto concerne i Master, essi potrebbero essere pensati per preparare al meglio gli studenti sugli ambiti di telemedicina e teleassistenza.

    Tali ambiti potrebbero essere quelli di Health Coaching, o di gestione organizzativa e amministrativa. In tal modo, mentre si sviluppa la telemedicina, si provvede anche a formare medici che potranno svolgere al meglio la professione in questo settore. Non resta quindi che vedere se gli enti relativi accoglieranno queste proposte e procederanno a un allargamento dell’offerta formativa, includendo così la sanità digitale.

    Health Coaching Salute SANIT-e Sanità digitale Telemedicina Università
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Toshiba: con le unità SSD PCIe 4.0 le applicazioni enterprise “viaggiano” ancora più veloci

    02/09/2019

    SSD: piovono partnership

    10/09/2014

    E-Motion distribuisce Crumpler

    13/04/2010

    Ghazal Asif è Vice President of Global Partners and Alliances di Rubrik

    10/02/2022

    Come ottenere una PEC aziendale

    15/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare