• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Medicina: è arrivato il momento della tecnoassistenza
    Portale News

    Medicina: è arrivato il momento della tecnoassistenza

    Di 16/02/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ partito da Bari il roadshow di Italia Longeva che metterà a confronto tutti i decision maker locali con l’industria della telemedicina 2.0, i clinici, le strutture sanitarie e il terzo settore. Sempre più pazienti potranno essere assistiti a domicilio

    anziani-mani

    Con l’arrivo della tecnoassistenza, l’insieme di interventi sanitari e assistenziali resi possibili dal corretto impiego delle nuove tecnologie, la medicina è pronta a sbarcare nel futuro. Italia Longeva, il network del Ministero della Salute dedicato all’invecchiamento, che ha accompagnato e promosso a livello nazionale, sin dalla sua nascita, questo approccio integrato fra tecnologia, domotica e assistenza domiciliare, nei prossimi mesi sarà impegnata affinchè la tecnoassistenza si radichi e si affermi nelle singole Regioni italiane. E’ partito dalla Puglia, con la collaborazione della Regione e dell’Agenzia Regionale Sanitaria (AreS), un ciclo di incontri che attraverserà tutta l’Italia per sensibilizzare decisori pubblici e professionisti della salute sull’importanza strategica – per la qualità di vita dei pazienti e per la sostenibilità del sistema – del corretto impiego e della necessaria diffusione della telemedicina, della teleassistenza, della domotica e in genere dell’utilizzo delle tecnologie per la presa in carico e la cura – nelle loro case – dei pazienti cronici, anziani e disabili.

    Obiettivo dell’iniziativa itinerante è la promozione di sinergie tra tutti i player socio-sanitari territoriali, dai professionisti della salute alle aziende, fino a stimolare la nascita di vere e proprie partnership pubblico-privato. Nel corso del 2015, il roadshow toccherà numerose regioni, tra le quali, nei prossimi sei mesi, la Basilicata, le Marche, il Lazio e il Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo il maggior numero possibile di attori della filiera sanitaria e del mondo delle imprese, dai clinici ai decision maker, fino ai produttori di tecnologie.

    “Le linee d’indirizzo nazionali sulla telemedicina sono state varate a livello centrale più di un anno fa; ora è arrivato il momento di partire con l’implementazione concreta, sul territorio, di tutti i servizi che possono consentire, anzitutto agli anziani, di essere curati a casa loro, evitando inutili ospedalizzazioni e il conseguente aggravio di costi a carico del sistema sanitario – commenta il professor Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva, nell’illustrare lo spirito e le finalità del roadshow sulla tecnoassistenza partito da Bari –. In diverse regioni italiane – prosegue Bernabei – sono già state spontaneamente varate un gran numero di iniziative assistenziali fondate sulla domiciliarità e sul corretto impiego delle nuove tecnologie: esperienze preziose, da sistematizzare e inquadrare all’interno di un modello efficace e sostenibile. Perciò – conclude Bernabei – Italia Longeva, con questo roadshow, intende non solo discutere e far discutere di tecnoassistenza, ma anche promuovere vere e proprie partnership pubblico-privato fra le istituzioni sanitarie e tutti quegli interlocutori che possono sviluppare concretamente, sul territorio, servizi domiciliari bastati sulle nuove tecnologie”.

    Domiciliarità Italia Longeva medicina Ministero della Salute roadshow sanità Tecnoassistenza Telemedicina
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Correlati

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Perché conviene migrare a Windows 10 con un’architettura VDI

    21/11/2019

    Haier compie 30 anni

    04/01/2015

    Fujitsu semplifica il business delle PMI

    24/07/2014

    Softpi distribuisce Flexera

    11/12/2018

    Stampa e imbustamento: i costi della carta alle stelle

    15/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare