• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Durst anticipa le novità che porterà a Viscom 2023

    Durst anticipa le novità che porterà a Viscom 2023

    Di Redazione Top Trade14/09/2023Updated:13/09/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Viscom 2023 sarà l’occasione per Durst di presentare al pubblico italiano due fiori all’occhiello della famiglia P5: la ibrida P5 350 e la roll to roll P5 Tex iSUB

    Durst-P5 350

    La presenza di Durst Group a Viscom 2023 si preannuncia all’insegna dell’eccellenza produttiva. Un concetto che da tempo permea l’offerta del Gruppo altoatesino, da sempre contraddistinta da innovazione tecnologica ed elevata produttività. La kermesse milanese sarà, dunque, l’occasione per presentare al pubblico italiano il frutto di questo impegno, attraverso due fiori all’occhiello dell’ormai celebre famiglia P5: la ibrida P5 350 e la roll to roll P5 Tex iSUB.

    Ammiraglia delle soluzioni Durst per il LFP, P5 350 rappresenta il perfetto connubio tra qualità di stampa, produttività e versatilità applicativa, grazie a funzionalità esclusive come la stampa Multiroll e Multitrack 6 che, grazie a sensori con lettura frontale, consente di gestire fino a 6 code di stampa differenti. Configurabile fino a un massimo di nove colori, compresi light colors, bianco e vernice, Durst P5 350 può realizzare stampe multistrato e applicazioni speciali, tra cui gli effetti “Day & Night”, “In & Out” e stampe a rilievo fino a 18 strati. Inoltre, le prestazioni di P5 350 sono potenziate da tecnologie opzionali di ultima generazione firmate dall’R&D Durst, come Durst AutomatTM, per il carico e scarico di materiali rigidi, P5 Double 4 (D4), che consente l’installazione di una seconda fila di teste di stampa CMYK raddoppiando la produttività, e P5 Robotics che integra la tecnologia robotica nel processo di stampa, automatizzando il flusso di lavoro e ottimizzando la capacità produttiva.

    Sotto i riflettori di Viscom anche P5 TEX iSUB, l’innovativa soluzione con sublimazione in linea integrata per stampa diretta su tessuti in poliestere per applicazioni soft signage già pronte per la finitura, senza necessità di ulteriori trattamenti o passaggi in calandra. Con luce fino a 3,3 metri e velocità massima di 383 m2/ora, P5 TEX assicura qualità di stampa eccellente e colori vividi anche sui supporti più difficili grazie alle eccellenti performance dell’inchiostro sublimatico Sublifix, sviluppato appositamente dall’R&D Durst. Ad incrementare ulteriormente le prestazioni di questa stampante, l’opzione Multiroll che consente il caricamento contemporaneo di due bobine, rendendo il cambio di materiale estremamente facile e l’opzione Dualroll per stampare contemporaneamente su due bobine con una larghezza max di 1,6 metri.

    Lo stand Durst a Viscom 2023 ospiterà inoltre il debutto italiano di VK3220T-HS, la flatbed UV di ultima generazione firmata Vanguard Europe, un’inedita soluzione caratterizzata da un design ergonomico con piano di stampa da 3,2 x 2 metri. Progettata per soddisfare i desiderata di una clientela industriale, VK3220T-HS è upgradabile in base alle specifiche esigenze produttive e può montare fino a tre file di teste di stampa Kyocera con goccia da 4 picolitri, assicurando una risoluzione fino a 1800 dpi e produttività fino a 360 mq/ora.  

    Ma Durst non è solo hardware. Per dare concreta attuazione al concept “From Pixel to Output”, l’azienda altoatesina investe costantemente nello sviluppo di software finalizzati all’ottimizzazione e all’automatizzazione dei processi produttivi, integrabili su tutte le stampanti del brand. Per la prima volta, lo stand Durst a Viscom ospiterà il corner “Software Desk” dove i tecnici saranno a disposizione per presentare il portfolio di soluzioni proprietarie, tra cui Durst Workflow per prestampa e produzione e Durst Analytics per raccolta e analisi dei dati.

    Durst Group Viscom 2023
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023

    Pricer si prepara a Salone Carrefour e BricoDay

    20/09/2023

    La Arrow University torna nel 2023 il prossimo 11 Ottobre in provincia di Verona

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022

    EDSlan spazia nello storage e nella security

    17/09/2015

    Epson presenta la stampante per scontrini TM-m50 per il retail

    21/12/2020

    Lifesize: come sostituire o aggiornare i kit delle sale di videoconferenza gratis

    05/11/2019

    IT&OFFICE by Canon riparte

    13/07/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare