• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»La trasformazione digitale secondo Konica Minolta
    Appuntamenti

    La trasformazione digitale secondo Konica Minolta

    Di Redazione Top Trade14/09/2021Updated:13/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Konica Minolta, in collaborazione con IDC, racconta la trasformazione digitale per le aziende in un webinar organizzato il prossimo 5 ottobre

    Per parlare di trasformazione digitale in un panorama delle tecnologie per l’organizzazione del lavoro che è cambiato radicalmente negli ultimi anni, passando da strumenti per l’operatività tradizionale a soluzioni per la trasformazione digitale, la migrazione al cloud e il future of work, Konica Minolta ha organizzato un webinar.

    L’evento online, che si terrà prossimo 5 ottobre alle ore 11.30, è organizzato in collaborazione con IDC Italia e vedrà l’intervento e la moderazione di Sergio Patano, Associate Director Research & Consulting della società di analisi di rilievo internazionale.

    I presupposti della trasformazione digitale oggi

    La trasformazione digitale è stata accelerata dalla pandemia, che ha imposto un nuovo modo di lavorare e nuove policy e processi per creare un ambiente intelligente e interconnesso in grado di:

    • favorire la collaborazione tra singoli lavoratori e gruppi di lavoro anche in modalità ibrida;
    • fornire un processo organizzato di gestione delle informazioni;
    • analizzare i contesti ambientali per raccogliere input e definire strategie e interventi per ottimizzare le attività.

    In una situazione come questa, alle imprese è richiesto di elevare l’automazione di tutti i processi di business, compresi quelli documentali, e superare un approccio vincolato a singoli strumenti, adottando invece soluzioni che consentano una maggiore efficacia dell’intero processo.

    Dall’automazione dei processi produttivi e alla raccolta di informazioni

    L’automazione consente di ridurre gli errori e accelerare i flussi di lavoro, permettendo alle imprese di concentrarsi sul proprio business e sui clienti. Inoltre, con l’adozione di soluzioni integrate è possibile rispondere non solo alle sfide di remote working ma anche alle esigenze di flessibilità, semplificazione e sicurezza.

    Sicurezza che va oltre la cybersecurity tradizionale, per fondersi con quella dedicata all’interazione negli spazi fisici. Qui, l’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei flussi video costituisce un valido aiuto alla prevenzione di eventi indesiderati, all’automazione dei processi produttivi e alla raccolta di informazioni.

    Sono questi alcuni dei temi che Konica Minolta tratterà durante il webinar “Intelligent Connected Workplace – L’azienda a trazione digitale”, partendo dai seguenti spunti:

    • La gestione documentale evoluta come ponte tra sistemi IT e contenuti destrutturati;
    • La digitalizzazione dei processi con RPA per lavorare e collaborare in maniera intelligente;
    • Il valore della video-analisi e dell’intelligenza artificiale per unire spazi fisici e digitali.
    IDC Italia konica minolta trasformazione digitale Webinar
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    RAEE: nel 2019 raccolte in Italia oltre 343mila tonnellate

    30/04/2020

    Le due novità di Nikon

    28/10/2012

    Canon supporta la crescita delle aziende con le sue nuove MFP

    28/01/2016

    Un carico di novità da Adobe MAX 2019

    06/11/2019

    Filtro RF Qualcomm ultraBAW per nuove soluzioni 5G e Wi-Fi

    21/10/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare