• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Progettare impianti elettrici: appuntamento il 26 gennaio
    Appuntamenti

    Progettare impianti elettrici: appuntamento il 26 gennaio

    Di Redazione Top Trade20/01/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” è il tema del nuovo Webinar CEI in programma il prossimo 26 gennaio

    Progettare impianti elettrici ad alta disponibilità significa valutare in modo appropriato la disponibilità e l’affidabilità dell’energia elettrica, in particolare per le applicazioni più critiche come il settore medico, gli aeroporti o i data center.

    In tema di progettazione degli impianti elettrici, inoltre, è importante classificare i carichi in funzione della loro sensibilità alla tensione di alimentazione e in relazione alle prescrizioni vigenti.

    In quest’ottica il CEI ha organizzato il Webinar “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici”, realizzato con il supporto di Socomec, specialista in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.

    Appuntamento il 26 gennaio

    Nel corso della mezza giornata formativa, con inizio alle ore 14, saranno analizzate le funzioni di protezione e di commutazione: verranno presentati vari casi pratici, coinvolgendo anche più trasformatori e gruppi elettrogeni, comparando soluzioni basate sull’uso tradizionale di interruttori magnetotermici e soluzioni con TSE.

    In seguito verranno confrontate le varie tecnologie e configurazioni di UPS oggi presenti sul mercato per capire quali vantaggi portano in termini di maggiore disponibilità del carico e di affidabilità stessa dei gruppi di continuità.

    Successivamente sarà studiato il monitoraggio dei parametri di rete al fine di garantire una migliore disponibilità degli impianti elettrici.

    Questo seminario online fa parte del sistema della Formazione continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di 3 CFP.

    Riconosciuti 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 11/01/2021 – Categoria crediti: Convegno.

    La partecipazione al seminario “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 25 gennaio 2021.

    impianti elettici ad alta disponibilità Seminario CEI Socomec UPS Webinar
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Eaton, Nissan e The Mobility House inventano lo stadio del futuro

    01/02/2018

    Microsoft Office 365 Home Premium è disponibile a livello mondiale

    31/01/2013

    Maplesoft, partnership strategica con ISKO engineers AG

    23/03/2015

    Iva Reverse Charge per telefonini e computer?

    13/11/2018

    OKI, al via i saldi estivi

    10/07/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare