• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»TP-Link a Didacta 2023 mette in mostra la scuola 4.0

    TP-Link a Didacta 2023 mette in mostra la scuola 4.0

    By Redazione Top Trade20/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche quest’anno l’azienda è tra gli espositori della fiera punto di riferimento in Italia per il mondo della scuola. Appuntamento da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo alla Fortezza Da Basso di Firenze

    TP-Link-a-Didacta

    Per fare in modo che il processo di trasformazione digitale si compia a 360° in tutti gli istituti scolastici è necessario adottare strumenti di qualità, che garantiscano una continuità operativa a tutti i livelli, dalla didattica fino alle attività amministrative.  È una sfida importante, che in primis il Governo ha voluto cogliere attraverso il piano “Scuola 4.0 – scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori” finanziato dal PNRR con un investimento totale di 2,1 miliardi di euro. L’obiettivo è quello di trasformare circa 100.000 classi tradizionali in connected learning enviroments (ambienti di apprendimento connessi), ovvero aule e laboratori dotati di connettività performante e strumenti informatici per la didattica, come pc, tabet e lavagne interattive. Realizzare degli spazi innovativi è il primo passo verso un nuovo approccio alla didattica, pensato per trasmettere le competenze digitali ormai necessarie per entrare nel mercato del lavoro. Anche nel 2023 si conferma la presenta di TP-Link a Didacta, la fiera di riferimento per il mondo della scuola in programma alla Fortezza Da Basso di Firenze da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo.

    Durante i tre giorni di manifestazione, tutti gli addetti ai lavori della sfera scolastica potranno conoscere le funzionalità e i vantaggi della soluzione business wireless & networking TP-Link OMADA SDN, perfettamente scalabile in base alle singole necessità degli istituti scolastici e gestibile da remoto tramite una piattaforma di management centralizzata. TP-Link a Didacta metterà quindi in mostra la gamma Omada – composta da Access Point, Switch Managed, Gateway VPN e Cloud Controller – che garantisce una connessione veloce e sicura, con la possibilità di creare reti differenziate dedicate rispettivamente a personale amministrativo, docenti e studenti.

    TP-Link e scuole, una squadra vincente

    Poter contare su strumenti affidabili e di qualità consente da un lato di portare l’istruzione ad un livello superiore, mettendo a disposizione di insegnanti e studenti un bacino di risorse digitali avanzate, dall’altro migliora la gestione operativa dell’intero istituto. Per questo motivo, già diverse scuole sul territorio nazionale hanno scelto di affidarsi a TP-Link come partner tecnologico per l’adeguamento digitale di classi e spazi comuni. Tra queste, per esempio, Istituto Superiore Statale Del Rosso – Da Verrazzano in provincia di Grosseto, composto da 4 plessi scolastici con un totale di oltre 600 alunni, circa 140 insegnanti e 30 tra collaboratori scolastici e assistenti. Dopo un’attenta valutazione progettuale, si è scelto di installare Access Point Indoor della Serie EAP in tutte le aree dell’Istituto e di distribuirli in base alle differenti performance di connessione richieste per le specifiche aree. La gestione della rete è stata implementata tramite il Software Controller Omada SDN che in abbinamen­to al firewall Nethsecurity ha permesso la configurazione dell’intero network in ma­niera semplice e scalabile. Inoltre, per garantire un accesso sicuro alla rete a tutti gli utenti, è stata attivata una Rete WiFi distribuita su tutti e quattro i plessi con SSID: Didattica DRDV con autenticazione tramite Captive Portal e voucher personalizzati a scadenza temporale. L’efficienza del network wireless è stata garantita dal supporto degli Switch PoE Smart Managed Omada che consen­tono la distribuzione dei servizi e l’alimenta­zione degli Access Point.

    Didacta 2023 TP-LINK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”

    20/06/2025

    Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza

    17/06/2025

    Axis Days 2025 al via

    11/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Telefoni IP: Snom spiega come usarli in sicurezza

    02/02/2022

    L’Empower Your Office Ecosystem Tour 2019 di Canon al via

    22/05/2019

    Contrasto agli incendi con droni e la giusta connettività

    25/07/2022

    La connettività del 2022 secondo Cambium Networks: espansione del wireless multi-Gigabit e affermazione delle reti ibride

    18/01/2022

    Tecnologie moderne nei casinò online

    15/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.