• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Capacità di comunicazione triplicate con Cambium

    Capacità di comunicazione triplicate con Cambium

    By Redazione Top Trade28/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un produttore di energia Fortune 1000 triplica la sua capacità di comunicazione grazie e Cambium Networks e Future Technologies Venture

    A royalty free image from the oil industry of two oil workers using a laptop in front of a pumpjack

    capacità di comunicazioneCambium Networks e Future Technologies Venture hanno annunciato che le loro soluzioni hanno aiutato un produttore di energia Fortune 1000 a triplicare la propria capacità di comunicazione. Questa è arrivata fino a raggiungere velocità gigabit, contribuendo a ridurre i costi, a migliorare la sicurezza dei lavoratori e a incrementare la protezione delle proprie infrastrutture critiche.

    Il progetto iniziale ha modernizzato l’infrastruttura dell’azienda sostituendo un’infrastruttura IT obsoleta con una connettività ad alta velocità per le strutture in località remote e offshore.

    Capacità di comunicazione fondamentali anche nel settore energetico

    Le aziende del settore energetico dipendono sempre di più dalla connettività ad alta velocità per gestire operazioni in modo efficiente. Queste vanno dal monitoraggio e controllo a distanza delle loro risorse alla raccolta e analisi di grandi quantità di dati.

    Capacità di comunicazioneCome in altre aree industriali, il settore energetico sta rapidamente digitalizzando le proprie operazioni, con un flusso di dati sempre maggiore verso i confini della rete. Tuttavia ciò richiede un cambiamento delle routine di lavoro tradizionali e nelle capacità di comunicazione. Invece di inviare squadre sul campo per raccogliere dati, le aziende del settore energetico possono diventare più efficienti monitorando in remoto i dati raccolti attraverso i sensori.

    Inoltre, i lavoratori del settore operano in un ambiente generalmente pericoloso e “ipersensibile”, per cui la sicurezza del sito è fondamentale. Per questo motivo è importante che i moderni campi petroliferi digitali dispongano di capacità di comunicazione wireless efficaci dal punto di vista dei costi.

    “Durante la pandemia, le reti tradizionali sono state spinte al limite per consentire la connettività remota. Future Technologies sta collaborando con i nostri clienti per definire i loro requisiti attuali e futuri e aggiornare queste reti per fornire una connettività gigabit, sicura e affidabile“, ha dichiarato Peter Cappiello, CEO di Future Technologies. “Siamo orgogliosi di collaborare con Cambium Networks per aiutare i nostri clienti nei mercati della chimica e dell’oil & gas ad accelerare la loro trasformazione digitale con le soluzioni di connettività più avanzate“.

    Contro ore di lavoro perse e sicurezza a rischio

    La gestione centralizzata cnMaestro di Cambium Networks è stata il fulcro della soluzione. Questa comprendeva anche i PTP 850c multi-gigabit licenziati a microonde, il cnWave multi-gigabit 60 GHz e il PMP 450 fixed wireless.

    “Gli operatori di infrastrutture critiche hanno bisogno di capacità di comunicazione spinte al massimo. Non possono permettersi tempi di inattività della rete o altre interruzioni che richiedano ai tecnici di recarsi fisicamente sul posto per controllare strumenti e operazioni. In un ambiente remoto e vasto, come ad esempio un oleodotto, i tempi di inattività comportano innumerevoli ore di lavoro perse e maggiori rischi per la sicurezza“, ha dichiarato Kent Brown, Senior Director of Industrial & Strategic Accounts di Cambium Networks. “Con la nostra tecnologia, le aziende del settore energetico ottengono connessioni Internet affidabili e robuste, che si traducono in una maggiore efficienza e in una maggiore sicurezza informatica“.

    In Egitto, Cambium Networks ha collaborato con un partner locale per dotare la Khalda Petroleum Company di sistemi di comunicazione voce e dati affidabili che collegano le telecamere a circuito chiuso e consentono il monitoraggio e il controllo a distanza dei pozzi con sistemi SCADA e DCS. Il risultato è stato che Khalda Petroleum ha ottenuto un miglioramento della larghezza di banda della rete pari a 13 volte.

    Cambium Networks comunicazione Future Technologies Venture Khalda Petroleum Company Velocità gigabit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Implementazioni di rete veloci, sicure e performanti con MarketApps Installer

    11/06/2025

    Cirque du Soleil: esperienze visive indimenticabili con i videoproiettori Epson

    03/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Webroot distribuita da Ready Informatica

    19/09/2023

    Digital Speed Divide: EOLO conquista altri 375 Comuni

    19/10/2020

    Maxim Integrated è di Analog Devices

    30/08/2021

    Eaton lancia il sistema xModular

    20/09/2022

    Trasporto pubblico: come incentivarne l’uso?

    07/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.