• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Scotch & Soda con Checkpoint Systems trasforma lo shopping online e offline in una nuova esperienza
    Case Histories

    Scotch & Soda con Checkpoint Systems trasforma lo shopping online e offline in una nuova esperienza

    Di Redazione Top Trade30/09/2021Updated:29/09/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima generazione di tag RFID di Checkpoint Systems offre a Scotch & Soda una maggiore visibilità dell’inventario e migliora la disponibilità dei prodotti

    Checkpoint Systems Scotch & Soda

    I clienti che acquistano abbigliamento Scotch & Soda avranno presto maggiori possibilità di trovare e acquistare il paio di pantaloni, la gonna, la giacca o la camicia giusta grazie alla nuova partnership triennale che il retailer ha stretto con Checkpoint Systems, fornitore globale di soluzioni verticalmente integrate per il retail.

    Checkpoint etichetterà, in media, 10 milioni di capi Scotch & Soda all’anno con etichette RFID di ultima generazione, garantendo una maggiore precisione dell’inventario in tutti i centri di distribuzione dell’azienda. Utilizzando questa tecnologia, il retailer sarà in grado di avere una visibilità assoluta e in tempo reale di tutto il suo stock, assicurando che i suoi servizi omni-channel, incluso il ‘click & collect’, vengano così ottimizzati.

    Scotch & Soda, che conta 165 negozi in più di 70 Paesi, utilizza le etichette per l’abbigliamento di Checkpoint Systems da più di 10 anni. Ora la partnership compie un ulteriore passo in avanti: il retailer ha scelto infatti di servirsi delle etichette RFID di Checkpoint di ultima generazione, ovvero Njord con il chip Impinj M750 ad alte prestazioni, per la protezione di tutta la sua gamma di prodotti in tutto il mondo. Scotch & Soda rafforza così l’ormai consolidato rapporto di collaborazione con Checkpoint Systems, che a sua volta ha potuto confermare il suo ruolo di partner di fiducia realizzando e portando a termine questo progetto in sole 8 settimane.

    Grazie all’implementazione di questa nuova tecnologia, Scotch & Soda potrà adeguare il suo stock alle richieste dei suoi consumatori. Questo vuole dire che il retailer sarà in grado di avere la corretta quantità di stock nei luoghi e nei momenti giusti per soddisfare tutte le richieste dei propri clienti indipendentemente dal canale che è stato scelto per gli acquisti.  Riuscire a ottimizzare le scorte ad un tale livello fa sì che il retail omnichannel sia integrato alla perfezione, permettendo agli store di migliorare alcuni servizi come il click & collect.

    Rik Kok, Direttore internazionale degli acquisti e delle proprietà, Scotch & Soda: “Grazie alle etichette RFID di Checkpoint Systems di ultima generazione, sappiamo, ad esempio, esattamente quanti pantaloni blu di taglia media sono ancora disponibili nei Centri di Distribuzione in Belgio, Olanda o Germania, o di quante giacche extra large della collezione estiva hanno bisogno i nostri negozi in Giappone. In questo modo, a fine stagione non ci ritroviamo con una grande eccedenza di articoli invenduti e possiamo offrire a tutti i nostri clienti il capo che desiderano tramite il loro canale di vendita preferito, che sia online o fisico”.

    Trovare il capo giusto il più velocemente possibile sia in negozio che online

    Spesso capita facendo shopping di trovare il capo d’abbigliamento giusto da comprare ma la taglia o il colore desiderati non sono più disponibili. Per evitare che situazioni come queste si verifichino e intacchino quindi la customer experience, Scotch & Soda ha scelto di avvalersi delle etichette RFID di Checkpoint Systems: d’ora in poi il personale dei negozi del brand è in grado di reintegrare velocemente le scorte e di avere visione degli ordini lungo l’intera supply chain, dal produttore al centro di distribuzione ai negozi e fino ai punti di ritiro.

    Rik Kok aggiunge: “Grazie alla tecnologia RFID, abbiamo sempre visione di quanti capi abbiamo, di che taglia e di che colore sono e in quale punto della filiera si trovino. Questo significa che possiamo aiutare il cliente a trovare immediatamente l’indumento giusto; ciò vale anche nel caso in cui faccia i suoi acquisti online: sia individuando in uno dei punti click & collect o buy & pick up l’indumento desiderato più vicino a lui, sia optando per l’opzione di ritiro della merce in negozio lungo il suo tragitto quotidiano”.

    Alberto Corradini, Business Unit Director Italy di Checkpoint Systems, aggiunge: “Il 2020 ha cambiato le abitudini di acquisto dei consumatori in tutto il mondo. I clienti non comprano più vestiti soltanto in un negozio fisico o online. Comprano tramite il loro canale preferito come e quando è comodo per loro. Se i retailer vogliono continuare a crescere, dovranno adeguarsi alle esigenze dei propri clienti attraverso questo approccio sempre più omnichannel. La tecnologia RFID assicura che i negozi possano integrare perfettamente l’e-commerce, il click & collect e gli altri servizi online: in questo modo si migliora la fedeltà del cliente assicurando che l’esperienza sia piacevole, dalla ricerca su mobile/desktop fino al ritiro o alla consegna”.

    Checkpoint Systems Scotch & Soda
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Prada si affida ad Adobe per reinventare la client experience

    22/03/2023

    Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Toshiba ottimizza per Windows 10 tutti i propri dispositivi

    28/07/2015

    Ducati Team MotoGP e Riello UPS festeggiano 10 anni insieme

    12/05/2016

    La decisa crescita di Infor richiama nuovi partner

    01/04/2012

    Più sicurezza in casa con le nuove telecamere IP IRIS di Avidsen

    05/11/2018

    Nexenta Systems apre in Italia

    29/10/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare