• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Videoconferenza: il futuro è alle porte
    Gli Incontri

    Videoconferenza: il futuro è alle porte

    Di Laura Del Rosario16/10/2013Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca Polycom scatta un’istantanea dello strumento di collaborazione che è destinato a diventare il protagonista della nostra vita aziendale

    videocollaborazione

    [section_title title=La ricerca: come sta la videocollaborazione?]

    La ricerca: come sta la videocollaborazione?

    Entro il 2016 la videoconferenza sarà lo strumento preferito di collaborazione nel mondo business, prima ancora di email e chiamate vocali.

    Questo sorprendente risultato emerge dalla ricerca “Global View: Business Video Conferencing Usage and Trends”, condotta da Redshift Research per conto di Polycom su 1.200 decision maker aziendali.

    La survey dimostra che la videoconferenza è ormai una tecnologia pienamente accettata e anzi è uno strumento essenziale per migliorare la collaborazione e per colmare la distanza fisica e culturale tra colleghi che operano a distanza tra di loro.

    L’indagine ha infatti rilevato che il video sta diventando sempre più diffuso nelle aziende di tutto il mondo: quando è stato chiesto di scegliere i loro metodi preferiti di comunicazione oggi, gli intervistati hanno posizionato la videoconferenza al terzo posto, ma, come già accennato precedentemente, ci si aspetta che il video diventerà il loro strumento preferito di collaborazione nel giro di tre anni (52%), seguito dalle email (51%) e dalle chiamate/conferenze vocali (37%).

    Tra i motivi che spingono gli intervistati ad utilizzare la videoconferenza troviamo i vantaggi che dall’utilizzo di questa tecnologia ne derivano, tra i quali: una migliore collaborazione tra colleghi dislocati a livello globale (54%), una maggiore chiarezza degli argomenti in discussione (45%) e riunioni che risultano più efficaci (44%).

    Il 76% dei decision maker rivelano inoltre di stare già utilizzando soluzioni di videoconferenza con il 56% di questi che partecipano ad una chiamata in video almeno una volta alla settimana.

    Un altro dato sbalorditivo è che la video collaboration travalica il confine aziendale e approda anche in ambiente domestico: l’83% degli intervistati, e il 90% di questi compresi tra i ventenni e i trentenni, utilizzano infatti soluzioni video di tipo consumer a casa, e quasi la metà dei rispondenti al sondaggio utilizza la videoconferenza a casa almeno una volta ogni settimana. Sembrerebbe anzi che la popolarità della videoconferenza in casa sia un importante strumento di traino per portare all’adozione di questo mezzo di comunicazione anche all’interno dei luoghi di lavoro, a patto che la soluzione sia semplice da usare, che la connessione sia di qualità, offrendo sicurezza di livello enterprise, e che sia presente la volontà, da parte dei partecipanti, di accettare e adattarsi alle differenze culturali per comunicare oltre le frontiere nazionali.

    Lo studio ha anche dimostrato che i computer portatili e desktop sono i dispositvi più popolari per le attività di videoconferenza (75% degli intervistati), seguiti dalle sale conferenza (48%) e i dispositivi mobile (42%).

    1 2 3
    Polycom ricerca video conferenza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Hikvision: termografia in espansione

    13/01/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    Liferay Experience Cloud: la personalizzazione della DXP di Liferay ora è as-a-Service

    11/04/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Le nuove soluzioni display di Toshiba a ISE 2017

    31/01/2017

    Kyocera entra nel production printing a getto d’inchiostro con il sistema TASKalfa Pro 15000c

    06/11/2019

    Europa senza carta

    18/12/2014

    Nuova serie imageRUNNER ADVANCE DX C5800 da Canon per gli ambienti di lavoro ibridi

    08/02/2021

    JDA Store Optimizer punta a una customer experience ideale

    12/06/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare