• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»I minatori di Bitcoin passeranno all’energia rinnovabile?
    Tendenze

    I minatori di Bitcoin passeranno all’energia rinnovabile?

    Di Redazione BitMAT28/05/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo le critiche di Elon Musk, i bitcoin diventeranno una moneta digitale sostenibile?

    bitcoin

    Bitcoin ultimamente è stata molto criticata per il suo elevato consumo di energia. Sebbene ci siano stati commenti sull’argomento prima d’ora, non ha colpito i titoli dei giornali fino a quando il CEO di Tesla Elon Musk ha annunciato che la sua azienda non avrebbe più accettato la risorsa digitale come opzione di pagamento.

    Elon Musk e Le Sue Dichiarazioni Su Bitcoin

    Per molti, l’annuncio è stato un tradimento da parte di Musk, visto che il suo coinvolgimento nella criptovaluta ha pompato il prezzo di Bitcoin pochi mesi prima. Come riportato da BTC PEERS, diversi membri della comunità crittografica su Twitter si sono rivolti alla piattaforma dei social media per colpire Musk.

    Nel tentativo di salvare la faccia o probabilmente a causa del suo genuino interesse per Bitcoin, Musk ha rivelato lunedì che stava adottando misure per incoraggiare l’uso di energia rinnovabile per le attività di mining di Bitcoin.

    “Ho parlato con minatori Bitcoin nordamericani. Si sono impegnati a pubblicare l’utilizzo delle energie rinnovabili attuale e pianificato e a chiedere ai minatori WW di farlo. Potenzialmente promettente.”  – Elon Musk (@elonmusk) 24 maggio 2021

    Musk ha incontrato i minatori Bitcoin nordamericani e afferma che il gruppo si è impegnato a pubblicare un piano che prevedeva l’uso di energie rinnovabili per l’estrazione di Bitcoin.

    Nel frattempo, il CEO di MicroStrategy Michael Saylor ha rivelato di aver convocato la riunione. Ha twittato che i minatori di Bitcoin con sede in Nord America hanno accettato di formare un “Bitcoin Mining Council”, che secondo Saylor promuoverebbe la trasparenza per “accelerare le iniziative di sostenibilità in tutto il mondo”.

    Saylor ha inoltre rivelato che i dirigenti di Argo, Core Scientific, Block Cap, Galaxy Digital, Hut8, Hive, Riot e Marathon erano presenti alla discussione. Le società hanno “deciso di creare un’organizzazione per standardizzare il reporting energetico, perseguire gli obiettivi ESG del settore e educare + far crescere il mercato”.

    Basandoci sul fatto che molte società cercheranno di utilizzare energia rinnovabile per il mining di Bitcoin, fa sperare che Bitcoin e altre criptovalute resteranno in giro per molto tempo. Quindi, e’ un buon momento per investire in Bitcoin, usando piattaforme affidabili come bitcoin champion, per esempio.

    Energia Rinnovabile Per Bitcoin

    Un passaggio all’energia rinnovabile? A seguito delle crescenti preoccupazioni energetiche sull’utilizzo di energia di Bitcoin, alcuni paesi hanno adottato misure per fermare le attività minerarie. All’inizio di maggio, il senatore democratico Kevin S. Parker ha proposto un disegno di legge per vietare l’estrazione di criptovaluta per tre anni a New York.

    Il disegno di legge è volto a ridurre gli effetti del mining di criptovalute supportato da combustibili fossili sull’ambiente. Allo stesso modo, i regolatori cinesi hanno accennato a un possibile divieto delle attività di mining e trading di Bitcoin, una rivelazione che ha inviato onde d’urto in tutto lo spazio crittografico.

    Nel caso della Cina, i minatori stanno già mappando la loro strategia di uscita o vendendo le loro piattaforme minerarie. E questo potrebbe significare un’altra caduta libera per i prezzi di Bitcoin poiché la Cina ha rappresentato oltre il 75% dell’estrazione di Bitcoin ad aprile 2020. Il rapporto stima inoltre che circa il 40% delle miniere di Bitcoin in Cina funzionano a carbone.

    Conclusione

    Guardando l’economia reale del mining di Bitcoin, non ci si dovrebbe aspettare un passaggio improvviso alle fonti di energia rinnovabile. Per uno, i minatori cercheranno naturalmente l’opzione più economica disponibile poiché l’obiettivo è massimizzare il profitto.

    Potrebbe trattarsi di centrali elettriche a carbone in Cina o di energia idroelettrica negli Stati Uniti. Un giro di vite sull’estrazione di Bitcoin da parte del governo di un paese probabilmente spingerà i minatori verso altre regioni criptate. E su una scala più ampia, la narrativa sull’estrazione verde potrebbe diventare antieconomica o irrilevante.

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023

    Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    07/02/2023

    Il nuovo schermo interattivo di MAXHUB è da premio

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    I WIPS ottimisti nonostante la pandemia e l’incertezza economica

    13/12/2021

    Negozi di elettronica aperti senza limitazioni anche nei week end

    16/03/2020

    Le tendenze per l’IT e il data center: che 2019 sarà?

    11/04/2019

    Western Digital potenzia gli smartphone 5G con una soluzione all’avanguardia con Write Booster

    18/02/2020

    Arriva in Italia il BlackBerry Curve 3G

    12/09/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare