• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Prevista impennata delle vendite nel 2025 grazie alla GenAI

    Prevista impennata delle vendite nel 2025 grazie alla GenAI

    By Redazione Top Trade19/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova ricerca di Panasonic Connect prevede una crescita del 38% delle vendite con la GenAI. Per poterne sfruttare il potenziale servono competenze

    GenAI

    L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) ha sicuramente un forte impatto positivo sul comparto vendite ma, per poterne davvero cogliere i frutti, bisogna prima di tutto investire sulla formazione. Lo confermano i risultati della nuova ricerca annunciata da Panasonic Connect Europe, la quale rivela che il 91% dei professionisti delle vendite sta utilizzando l’Intelligenza Artificiale Generativa per ottenere un vantaggio competitivo.

    Secondo lo studio, gli intervistati ritengono che l’integrazione della GenAI nei loro processi possa portare a un aumento medio delle vendite del 38% nei prossimi 12 mesi, grazie ai benefici offerti, come una maggiore precisione nell’analisi dei dati, interazioni più personalizzate con i clienti e tempi di risposta più rapidi.

    Possibile tensione tra IT e HR

    Uno dei temi emersi dalla ricerca riguarda la questione di chi sarà responsabile dell’implementazione della GenAI: il 90% dei partecipanti al sondaggio ha rivelato una necessità di supporto per integrarla nei propri processi e il 68% ritiene di poterlo ottenere dal dipartimento IT della propria azienda.

    Sebbene il reparto IT abbia competenze negli aspetti più tecnici di questa tecnologia, per implementare con successo processi di vendita potenziati dalla GenAI. Le organizzazioni dovrebbero considerare una gamma più ampia di opzioni di supporto.

    L’integrazione rappresenta poi una delle principali sfide per l’adozione, con il 92% degli intervistati che si aspetta di incontrare difficoltà in questo ambito. Inoltre, la formazione (68%) è indicata come uno dei tre principali ostacoli, insieme alla sicurezza (63%) e alla conformità normativa (61%).

    Adozione della GenAI: un netto divario tra professionisti delle vendite junior e senior

    Dallo studio emerge una netta differenza di percezione tra i professionisti delle vendite più giovani e quelli più esperti riguardo ai migliori casi d’uso e all’impatto della GenAI. I professionisti senior riportano un maggiore utilizzo della GenAI, mentre i più giovani si dimostrano meno ottimisti sui suoi benefici in termini di risparmio di tempo.

    Per le aziende che desiderano migliorare le competenze della propria forza vendita e sfruttare al meglio la GenAI per potenziare le performance, Panasonic ha recentemente lanciato un programma di consulenza e formazione B2B sulla GenAI per le vendite, progettato per creare strategie di comunicazione mirate e personalizzate.

    Dichiarazioni

    Margarita Lindahl, Head of AI di Panasonic Connect Europe, ha dichiarato: “Il nostro studio dimostra che l’Intelligenza Artificiale Generativa stia rivoluzionando il settore delle vendite, generando una crescita straordinaria e alte aspettative tra i professionisti. Tuttavia, il successo richiede più della semplice adozione. Le aziende devono superare ostacoli come la mancanza di formazione e le sfide legate all’integrazione, guidando questa trasformazione con strategie audaci, linee guida chiare e un supporto completo che possa garantirne un impatto duraturo e portare a un vantaggio competitivo“.

    adozione dell'AI GenAI Panasonic Connect Europe trend 2025 Vendite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza

    15/07/2025

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Lockerstor Gen3: i NAS con CPU AMD di ASUSTOR

    24/10/2024

    Bennet ottimizza la sua strategia di prezzo

    28/07/2023

    ASUSTOR è al Computex di Taipei

    22/05/2023

    MSP: le assicurazioni sui rischi informatici potrebbero incrementare il fatturato

    15/01/2024

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.