• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Retail: ecco perché automatizzare la gestione finanziaria

    Retail: ecco perché automatizzare la gestione finanziaria

    By Redazione Top Trade09/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultimo studio di Soldo dimostra come l’automazione della gestione delle spese aziendali, non solo semplifica il lavoro ma stimola anche la crescita del retail

    Retail

    La trasformazione digitale nel nostro Paese ha portato enormi benefici al settore retail, che però si trova ancora in una fase di transizione importante.

    Una delle sfide particolarmente impegnative per il retail italiano è legata alla gestione delle spese aziendali, con impatti diretti sulla produttività e sulle opportunità di crescita. Il nuovo report di Soldo, la soluzione per la gestione proattiva delle spese aziendali, svela come la complessità dei processi finanziari stia limitando l’agilità e la competitività delle aziende del settore, ma allo stesso tempo offre spunti concreti su come semplificare la gestione delle spese e migliorare i risultati.

    Rapidità ed efficienza sono la chiave per il successo in ambito retail

    Il punto di vista dei manager. Il report, basato su un’indagine di Soldo e Censuswide, evidenzia che il 71% dei senior leader nel settore retail dedica tra le 11 e le 20 ore settimanali a compiti amministrativi non strategici legati alle spese decentralizzate, come la gestione delle richieste di acquisto e la riconciliazione delle transazioni. Queste attività, pur essendo necessarie, sottraggono tempo e risorse alle attività realmente strategiche, riducendo la capacità dell’azienda di rispondere in modo agile alle dinamiche del mercato.

    Inoltre, l’86% dei senior leader afferma che la propria azienda ha perso occasioni di crescita negli ultimi 12 mesi proprio a causa delle difficoltà per i dipendenti di accedere ai budget aziendali. Un dato di impatto, soprattutto in un contesto in cui la rapidità e l’efficienza operativa sono decisive per il successo.

    Il punto di vista dei dipendenti

    Anche i dipendenti del retail riscontrano difficoltà nella gestione delle spese aziendali. Il 20% ritiene il processo di approvazione delle spese troppo complesso e il 15% si trova costretto a usare le proprie risorse per coprire spese aziendali, segno di un sistema che non permette un accesso fluido ai fondi aziendali. Nonostante ciò, il 47% dei dipendenti afferma di avere chiarezza su ciò che può e non può spendere, mentre il 30% si dice soddisfatto delle procedure seguite.

    Dai dati emerge con chiarezza che semplificare i processi finanziari potrebbe avere un impatto significativo sulla produttività dei dipendenti. Il 35% dei dipendenti sostiene che un accesso più semplice ai fondi aziendali migliorerebbe la propria produttività, mentre il 28% sottolinea che una gestione finanziaria più semplice potrebbe stimolare la motivazione e la proposizione di nuove idee.

    L’automazione e l’adozione di tecnologie avanzate sono essenziali per alleggerire il carico burocratico, principalmente in ambito retail. Con la centralizzazione e la digitalizzazione della gestione delle spese, le aziende del settore possono ridurre il tempo dedicato a operazioni manuali, ottimizzando la tracciabilità delle transazioni e migliorando la trasparenza. In particolare, la gestione delle spese di viaggio e trasferte e delle operazioni quotidiane dei punti vendita può beneficiare enormemente dell’automazione, rendendo più rapide e precise le operazioni di riconciliazione.

    In un mercato che cambia rapidamente, la possibilità di adattarsi velocemente alle fluttuazioni stagionali è fondamentale. Le aziende del retail devono poter allocare e monitorare i budget in tempo reale, per reagire tempestivamente ai periodi di picco o alle promozioni stagionali. La centralizzazione delle spese permette di avere un controllo più immediato e di ridurre gli sprechi, facilitando una gestione più agile e strategica delle risorse.

    Dichiarazioni

    “Nel retail, e in particolare nel settore fashion, la gestione delle spese aziendali deve essere altamente personalizzata e una tracciabilità accurata di queste spese è fondamentale per ottimizzare la deducibilità fiscale, a maggior ragione dopo le introduzioni della legge di bilancio 2025 nell’ambito delle spese tracciabili“, ha commentato Gianluca Salpietro, Head of Sales di Soldo in Italia. “Le soluzioni automatizzate consentono alle aziende di ottimizzare la tracciabilità delle spese, migliorare il controllo finanziario e ridurre il peso della burocrazia”, aggiunge. “Questo porta a una gestione più agile e dinamica dei flussi finanziari, che diventa un vantaggio competitivo fondamentale. La chiave per stimolare la crescita del retail italiano risiede nella semplificazione dei processi finanziari e nell’adozione di tecnologie che riducano il carico amministrativo e migliorino la trasparenza delle operazioni. Solo così le aziende potranno sfruttare appieno le opportunità di crescita, aumentando la produttività e la competitività in un mercato sempre più dinamico”.

    automazione gestione finanziaria Ottimizzazione spese aziendali settore retail soldo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025

    Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica

    24/06/2025

    Del Duca Print e Durst, partner dal 2007

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Biennale Arte 2022: Xiaomi 12 Series cattura il dietro le quinte del Padiglione Italia

    22/04/2022

    Licenze in abbonamento: Paessler pensa al canale

    23/09/2019

    CIPS Informatica: successo per il Digital Channel Forum di primavera

    24/05/2019

    TECHly lancia tre nuovi auricolari wireless a interfaccia Bluetooth

    13/10/2022

    Arrow Electronics firma un accordo con Infinidat

    10/01/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.