• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»UEFA 2021: streaming no problem con FRITZ!
    Tendenze

    UEFA 2021: streaming no problem con FRITZ!

    Di Redazione Top Trade11/06/2021Updated:10/06/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I consigli di AVM per uno streaming sempre al massimo in occasione degli imminenti incontri della competizione UEFA 2021

    Con gli UEFA 2021, gli Europei di calcio alle porte, la televisione e i dispositivi collegati alla rete domestica avranno bisogno di tutta la banda disponibile per poter garantire uno streaming stabile e veloce.

    Per poter godere appieno di questo importante momento sportivo, stando ad AVM, entra in gioco l’ecosistema FRITZ!Box, che offre alcune funzionalità dedicate al video e allo streaming.

    UEFA 2021 in streaming senza problemi

    In pochi clic è possibile ottimizzare la rete locale eliminando qualsiasi problema di connessione durante una delle partite UEFA 2021: basta aprire l’interfaccia utente del FRITZ!Box e impostare la priorità del dispositivo utilizzato.

    Se questa impostazione è attiva, il flusso di dati relativo alla partita avrà sempre la priorità rispetto agli altri device. È anche possibile gestire la priorità del traffico multimediale per i collegamenti WiFi, garantendo così che le applicazioni di streaming siano fruibili attraverso i device utilizzati senza interruzioni, blocchi e con la migliore qualità possibile.

    Le impostazioni si trovano nel menu principale alla voce “Internet” nel menu “Filtri” > “Impostazioni di proprietà”.

    Sintonizzati sulla rete Mesh

    Con la rete a “maglie” puoi migliorare e ampliare il segnale e la ricezione dei dispositivi in base alla loro posizione. La rete Mesh è perfetta per coprire grandi superfici e diversi piani. Tutti i prodotti FRITZ! si sincronizzano tra loro in modo automatico e forniscono la connessione migliore ai device più vicini, anche in occasione dei match UEFA 2021.

    Estendi il segnale

    Vuoi guardare la partita in giardino? Oppure al piano superiore? Il WiFi non arriva in tutte le stanze? La risposta è sempre FRITZ! Grazie alla linea di prodotti FRITZ!Repeater puoi ampliare la portata del WiFi mentre con i FRITZ!Powerline puoi portare la linea dati ovunque ci sia una presa elettrica.

    Avm FRITZ!Box rete Mesh UEFA 2021 WiFi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Avnet celebra i 50 anni nel Nyse

    09/11/2010

    JDA Software Group cambia volto: il nuovo CEO è Baljit Dail

    15/05/2014

    Appuntamento con Aikom Technology e Teltonika Networks per entrare nel mondo delle applicazioni Industrial IoT

    11/02/2021

    Schneider Electric garantisce la continuità aziendale in modo easy

    10/09/2019

    Citrix e l’impegno verso le Pmi

    29/03/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare