• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Ascom presenta Ofélia
    Sicurezza

    Ascom presenta Ofélia

    Di Redazione Top Trade28/04/2022Updated:27/04/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ofélia è la piattaforma di gestione allarmi di nuova generazione di Ascom a servizio della sicurezza sul lavoro

    Ofélia in fabbrica - Ascom

    L’industria è oggi alle prese con un intenso processo di trasformazione digitale, che coinvolge modalità, strumenti di lavoro e cultura aziendale. Con la nuova piattaforma applicativa di gestione allarmi Ofélia, Ascom risponde all’esigenza di supervisione e ottimizzazione della gestione di tutti i tipi di allarme, in ottica di miglioramento delle condizioni di lavoro e di salvaguardia della sicurezza dei lavoratori.

    “Con uno strumento centralizzato davvero all’avanguardia, raggiungibile tramite la stragrande maggioranza di browser, offriamo alle organizzazioni la possibilità di sviluppare scenari di gestione del rischio e dell’allerta adeguati alle regole di governance e con il vantaggio della scalabilità dei costi garantita dal cloud” spiega Umberto Valente, Sales & Marketing Manager Indirect Channel.

    All’interno di un’unica, semplice e intuitiva interfaccia, Ofélia accorpa le notifiche di tutte le famiglie di allarme, da quelli PTI/DATI (attivati cioè da lavoratori isolati), a quelli di emergenza, a quelli legati alla gestione tecnica dell’edificio (anti-incendio, BMS/BMS) o, in ambito ospedaliero e residenze sanitarie, gli allarmi legati a chiamata infermiere, fughe e trasporto dei pazienti. Sulla stessa dashboard è, inoltre, possibile schedulare in modo semplice e rapido task essenziali quali, ad esempio, la pulizia delle stanze – in ambito strutture sanitarie – o le operazioni di riparazione e controllo macchine – se pensiamo a quello industriale. Tutto questo sia da postazioni fisse che da dispositivi mobili.

    La soluzione è infatti compatibile con smartphone e tablet professionali Android per la supervisione a distanza, e grazie a questa caratteristica permette tra l’altro anche ai dipendenti in mobilità di trasmettere messaggi di allerta in tempo reale, alla persona giusta e al momento giusto, secondo scenari preregistrati e facilmente personalizzabili. Grazie ad una grafica intuitiva, interattiva e dinamica degli spazi, infatti, è possibile attribuire ad esempio colori diversi al tipo di allarme o al livello di criticità, per avere una visione immediata della situazione critica, all’interno di uno stabilimento come in ospedale.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    “Migliorare l’efficienza produttiva, garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e semplificare i flussi fa parte da sempre della nostra mission. Puntiamo continuamente a migliorare la nostra gamma di tecnologie all’avanguardia, per supportare sempre più l’esigenza, che è una priorità per tutte le imprese, di porre massima attenzione alla prevenzione dei rischi e alla garanzia di sicurezza per tutti i lavoratori, anche quelli isolati e preposti a operazioni pericolose” continua Umberto Valente, Sales & Marketing Manager Indirect Channel.

     

    L’applicativo statistico integrato nella piattaforma raccoglie inoltre i dati di ogni intervento ed estrae le informazioni più rilevanti per identificare eventuali malfunzionamenti, migliorare le prestazioni e il processo decisionale dell’impianto nel suo complesso

    Ascom Ofélia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    29/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Sistemi di videosorveglianza al sicuro con l’approccio Axitea

    21/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Ipswitch accelera in Italia con Itway

    18/04/2011

    Nuovo sito web per DKC GROUP

    29/11/2019

    Trend Micro leader nella sicurezza dei contenuti e-mail

    15/01/2013

    Processori AMD Ryzen sui nuovi Satellite Pro C40

    13/05/2022

    WatchGuard promuove la cultura della sicurezza

    22/02/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare