• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Controllo accessi no problem con i terminali HIKVISION

    Controllo accessi no problem con i terminali HIKVISION

    Di Redazione Top Trade13/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi terminali della serie DS-K1T805 per applicazioni di controllo accessi
    sono versatili, sicuri, semplici da usare e installare

    Controllo accessi no problem con i terminali HIKVISION

    Lo specialista globale nella sicurezza HIKVISION ha presentato i nuovi terminali della serie DS-K1T805 per applicazioni di controllo accessi. Versatili e sicuri, oltre che semplici da installare e utilizzare, gli ultimi nati sono ideali in qualunque contesto per le loro dimensioni ridotte e l’estetica gradevole.

    Versatili per applicazioni e autenticazione

    Molteplici possibilità di autenticazione (tessera Mifare, Pin, impronta), l’alto grado di protezione meccanica e le dimensioni ridotte di questi terminali per il controllo accessi li rendono adattabili a vari contesti installativi e molteplici ambiti di applicazione, anche outdoor. Tramite la piattaforma di supervisione Hik-Central possono essere parte di una soluzione di sicurezza che comprenda anche TVCC, videocitofonia e antintrusione.

    Sicuri e robusti per controllo accessi no problem

    Tramite il protocollo di comunicazione RS-485 si può gestire l’apertura del varco con un modulo secure door control, che rafforza ulteriormente il grado di sicurezza. La nuova interfaccia Web con funzionalità debug avanzate assicura fruibilità riducendo i rischi di errori nel controllo accessi.

    L’indice di resistenza IK08 e la classe di protezione IP65 rendono questi terminali particolarmente robusti rispetto ad urti e polvere e acqua.

    Terminali per il controllo accessi semplici da installare…

    Questi terminali per il controllo accessi sono molto facili da configurare grazie alle diverse interfacce utente (in LAN o in locale abilitando modalità Access Point). Con la funzione Access Point si possono installare e configurare i terminali e registrare gli utenti senza disporre di un PC: basta uno smartphone.
    La serie DS-K1T805 si può anche integrare con rapidità e facilità in sistemi di terze parti grazie all’interfaccia ISAPI.

    … e semplici da usare

    L’App Hik-Connect permette di interagire da remoto con il terminale, garantendo sempre il controllo totale del varco. Le dimensioni ridotte del terminale consentono l’installazione anche sui telai delle porte, garantendo un impatto estetico molto ridotto. L’interfaccia web responsiva (che si adatta al dispositivo col quale viene visualizzata) assicura usabilità e fruibilità.

     

     

    Controllo accessi controllo varchi Hikvision sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Falcon Complete for Service Providers c’è

    18/09/2023

    Videosorveglianza ai grandi eventi: un caso di successo

    15/09/2023

    Disaster recovery: i vantaggi di una protezione basata sul cloud

    13/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Sicurezza per Android, prudenza e le giuste soluzioni

    02/04/2014

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Nuova serie di router Smart Mesh Wi-Fi di D-Link

    16/12/2019

    Rokus van Iperen è presidente & Ceo di Canon Emea

    03/04/2012

    AVM: nuovi prodotti FRITZ! per le connessioni in fibra ottica

    13/02/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare