• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»i-PRO per un’AI etica nella sicurezza fisica

    i-PRO per un’AI etica nella sicurezza fisica

    By Redazione Top Trade04/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    i-PRO si impegna ad adottare pratiche di intelligenza artificiale responsabili nella sicurezza fisica

    intelligenza-artificiale-TD-SYNNEX-i-PRO

    Entro il 2026, Gartner prevede che il 50% dei governi di tutto il mondo imporrà l’uso dell’IA responsabile mediante regolamenti, politiche e la necessità di garantire la privacy dei dati. Parallelamente all’elaborazione di queste linee guida, l’IA continua a evolversi a grande velocità. i-PRO  (ex Panasonic Security), specialista mondiale nelle soluzioni di sicurezza professionali per la sorveglianza e la sicurezza pubblica, sottolinea l’importanza fondamentale delle pratiche di IA etiche e responsabili nel settore della sicurezza fisica.
    Consapevole del profondo impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, i-PRO ha sempre attribuito la massima importanza ad un ambiente di utilizzo responsabile ed etico dell’IA. A tal fine, i-PRO ha formulato i suoi Principi etici per l’IA, tracciando un quadro di riferimento volto a bilanciare il progresso della tecnologia IA con la responsabilità sociale e le considerazioni etiche.

    I concetti chiave dei Principi etici per l’IA di i-PRO comprendono:

    1.Migliorare la qualità della vita e promuovere una società più sicura e protetta: i-PRO si impegna a creare un valore duraturo che contribuisca alla sicurezza e alla protezione della società attraverso la ricerca e lo sviluppo continui dell’intelligenza artificiale. L’azienda valuterà costantemente l’impatto umano, sociale e ambientale dei suoi prodotti e servizi di IA per migliorare ulteriormente la sua offerta tecnologica.

    2.Protezione dei diritti umani e della privacy: nello sviluppo e nell’implementazione delle sue soluzioni di IA, i-PRO dà priorità alla protezione dei diritti umani fondamentali. Il rispetto dei principi di protezione dei dati e della privacy guida ogni aspetto delle nostre attività. Applichiamo protocolli di autorizzazione e autenticazione rigorosi per salvaguardare i dati sensibili all’interno delle nostre applicazioni IA. Inoltre, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti strumenti integrati per facilitare la conformità alle normative sull’IA in continua evoluzione.

    3.Trasparenza ed equità: i-PRO si impegna a sostenere i principi di trasparenza ed equità, promuovendo la diversità e l’uguaglianza per combattere i potenziali pregiudizi, le discriminazioni e le pratiche sleali che potrebbero risultare dall’uso dell’IA. Per raggiungere questo obiettivo, intendiamo testare in modo coerente e approfondito i nostri modelli di IA al fine di creare fiducia nelle loro prestazioni e mitigare i rischi.

    4.Istruzione e formazione: In quanto promotrice dello sviluppo di soluzioni IA, i-PRO continuerà a educare la propria forza lavoro, i partner, i clienti ed il settore in generale riguardo al peso, il potenziale e la valutazione etica dell’IA nel campo della sicurezza fisica. Promuovendo la collaborazione e stabilendo un dialogo aperto con le principali parti interessate, i-PRO sarà in grado di affrontare le sfide emergenti e guidare un cambiamento significativo nell’ecosistema dell’IA.

    “Se da un lato crediamo che le soluzioni di IA possano migliorare l’automazione e contribuire ad informare le decisioni, dall’altro crediamo che questo non debba andare a scapito di un utilizzo responsabile, degli standard etici o della conformità alla privacy”, ha dichiarato Masato Nakao, CEO di i-PRO. “Il settore della sicurezza fisica sta continuando ad abbracciare il potenziale dell’intelligenza artificiale e noi non vediamo l’ora di collaborare con i nostri colleghi, partner e clienti del settore per promuovere una cultura di sviluppo ed utilizzo responsabile dell’IA.”

    Sostenendo i principi etici, i-PRO si adopera per stabilire un nuovo standard di integrità nel settore della sicurezza fisica, riaffermando il suo impegno incrollabile per la sicurezza, la protezione e il benessere della società.

     

    i-PRO intelligenza artificiale (AI) sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology

    09/07/2025

    SICUREZZA 2025 “si fa in tre”

    08/07/2025

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Micron presenta la tecnologia DRAM più avanzata al mondo con 1 nodo beta

    02/11/2022

    MSP: cinque previsioni per la sicurezza informatica

    03/12/2020

    TP-Link è di nuovo partner di adidas Playground Milano League

    03/09/2020

    Ingecom Ignition si espande in Grecia, Cipro e Malta

    06/05/2025

    Logistica più agile grazie alla tecnologia Panasonic

    24/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.