• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Log4j non è un rischio per i telefoni Snom

    Log4j non è un rischio per i telefoni Snom

    By Redazione Top Trade15/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snom rassicura gli utenti: nessun rischio dalla vulnerabilità zero-day log4j ampiamente trattata dai media dallo scorso fine settimana

    Snom Technology, marchio premium su scala globale per la moderna telefonia nelle aziende e nell’industria, ha inviato un media alert in merito alla falla del tool log4j del Java-Logging-Framework rassicurando che essa non rappresenta in alcun modo un rischio per i telefoni Snom.

    Log4J è uno strumento di logging, impiegato per registrare eventi che si verificano sui server in Java come in un diario di bordo, utile ad esempio per una valutazione di eventuali errori a posteriori. Al momento, le aziende interessate da questa vulnerabilità sono soprattutto i fornitori di servizi e infrastrutture informatiche.

    Sebbene gli utenti finali non siano il target principale, dilaga una grande incertezza, e anche Snom ha già ricevuto molte richieste in merito alla sicurezza dei suoi terminali.

    Tuttavia, non c’è di che allarmarsi. Come sottolineato in una nota ufficiale da Jan Boguslawski, Product Owner di Snom: «L’interfaccia utente web-based dei nostri terminali non utilizza Java, motivo per cui non sono necessarie librerie di log come log4j. I telefoni Snom non sono interessati dall’attuale vulnerabilità».

    Dato che non viene utilizzato un server web classico (Apache, IIS, ecc.) che consente di integrare librerie, un’integrazione di Java, per esempio, non è possibile. Non ci sono quindi superfici di attacco e dunque non c’è bisogno di interventi o patching.

    log4j snom Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati al sicuro anche in vacanza con i consigli di Western Digital

    01/07/2025

    Meno ammanchi e più sicurezza nei punti vendita con Blindzone

    30/06/2025

    Defense in Depth: la strategia vincente contro gli attacchi alle PMI

    27/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Integrare il deep learning nella lettura dei codici a barre: perché è importante

    29/09/2022

    Access Point Outdoor: novità Wi-Fi 7 e 6 da Omada

    09/04/2025

    -30% la spesa per gli acquisti di toner per Bettiol

    04/07/2019

    Liferay Vision 2021: appuntamento 100% digitale il 6 e 7 ottobre

    10/09/2021

    15 ottobre: appuntamento con Arrow Virtual University 2020

    06/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.