• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Con Yard Management supply chain davvero unificata
    • TM-m30III: la nuova stampante per scontrini mPOS compatta di Epson
    • RICOH fi-8040: scansioni senza PC per una maggiore efficienza in azienda
    • Ecoslim, il sistema in fibra ottica di Prysmian che utilizza fino al 90% di plastica riciclata
    • Kaspersky scopre GoldenJackal
    • cnMaestro 4.0, più automazione e sicurezza alle reti
    • LG Electronics pensa al mercato business
    • Olidata chiude la tre giorni a Pescara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati
    Sicurezza

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati

    Di Redazione Top Trade24/01/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic sta lavorando a stretto contatto con Viasat, integrando autenticazione sofisticata, crittografia dell’intero disco e archiviazione dei dati sui dispositivi TOUGHBOOK, – robusti e resistenti alle manomissioni – con il fine ultimo di salvaguardare i dati

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat collaborano per la creazione di soluzioni con il fine di dare una maggiore tutela ai dati.

    Per molti, l’idea di un laptop con un hard disk a stato solido crittografato, certificato per informazioni Top Secret, fa venire in mente l’equipaggiamento di personaggi come James Bond. Ma la protezione delle informazioni personali e dei dati commerciali sensibili è ora più importante che mai, e l’utilizzo di hard disk a stato solido crittografati nei laptop si sta diffondendo rapidamente dall’industria della difesa ad altre organizzazioni del settore pubblico e commerciali in tutta Europa.

    Le statistiche mostrano che viene rubato un laptop ogni 53 secondi[1], e che sempre più lavoratori hanno accesso a dati personali e commerciali sensibili tramite i propri dispositivi mobili; non c’è quindi da meravigliarsi che le organizzazioni siano alla ricerca di soluzioni. Quali sono le opzioni disponibili?

    I prodotti di crittografia hardware Viasat Data at Rest (DAR) sono dispositivi di sicurezza leader del settore per l’archiviazione dei dati, progettati e prodotti nel Regno Unito; la gamma Eclypt, ad esempio, è stata valutata dal National Cyber Security Centre del Regno Unito e utilizzata in tutto il mondo. Una volta integrato questo tipo di tecnologia in un dispositivo TOUGHBOOK, il device risulta protetto per contenere dati che vanno dalla classificazione Top Secret a tutti i livelli di sicurezza inferiori, nonché certificato per l’uso da parte della NATO e di altri Paesi europei.

    I prodotti Viasat DAR crittografano i dati in maniera immediata e invisibile per un massimo di 128 utenti per unità. Soluzioni come Eclypt Core 600 ed Eclypt Freedom 600 includono l’autenticazione a due fattori obbligatoria e non richiedono conoscenze IT specifiche da parte degli utenti.

    Sono diversi i settori – servizi finanziari, organizzazioni del settore pubblico in ambito sanitario, servizi di emergenza ed enti locali – che si rivolgono sempre più a queste soluzioni, per rispecchiare gli standard di sicurezza utilizzati dai governi e dalle forze armate di tutto il mondo.

    In qualità di fornitore leader nel settore, con un profondo impegno nel segmento della difesa, Panasonic lavora a stretto contatto con Viasat: recentemente, ha integrato l’unità a stato solido interna Viasat Eclypt Core nel suo ultimo rugged TOUGHBOOK 55, e prevede di integrarla anche nel notebook TOUGHBOOK 40, basato sulla piattaforma Intel di 11° generazione. L’unità viene integrata utilizzando questa piattaforma Intel, tramite l’alloggiamento universale modulare del notebook.

    La tecnologia Viasat Eclypt permette di integrare autenticazione sofisticata, crittografia dell’intero disco e archiviazione dei dati su un dispositivo TOUGHBOOK, robusto e resistente alle manomissioni, per salvaguardare i dati. Ciò fornisce una protezione dei dati istantanea, senza effetti negativi evidenti sulle prestazioni del laptop.

    Sembra quindi probabile che nei prossimi anni molti di noi acquisiranno familiarità con questo tipo di tecnologia di crittografia. Proteggere i nostri dati più preziosi e sensibili non riguarda solo James Bond!

     

    Articolo a firma di Peter Thomas, Regional Manager Panasonic Connect Europe

    [1] https://www.channelpronetwork.com/article/mobile-device-security-startling-statistics-data-loss-and-data-breaches

    Panasonic Toughbook Viasat
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kaspersky scopre GoldenJackal

    26/05/2023

    Disaster recovery as-a-service con N-able

    26/05/2023

    2N Access Unit 2.0 per un approccio flessibile e multiutente

    24/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Più letti

    Stare al passo con il futuro: con Honeywell è possibile

    06/11/2014

    Ricoh premia l’arte

    09/03/2018

    Il Governo parla chiaro: banda larga per tutti entro il 2020

    14/04/2016

    Salewa ottimizza le comunicazioni con la telefonia IP di Swyx

    01/02/2012

    Da Arlo il campanello senza fili

    05/01/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Con Yard Management supply chain davvero unificata

    26/05/2023

    TM-m30III: la nuova stampante per scontrini mPOS compatta di Epson

    26/05/2023

    RICOH fi-8040: scansioni senza PC per una maggiore efficienza in azienda

    26/05/2023

    Ecoslim, il sistema in fibra ottica di Prysmian che utilizza fino al 90% di plastica riciclata

    26/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare