• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Honeywell a Smart Building Expo coi suoi tre brand di sistemi di automazione per edifici
    Appuntamenti

    Honeywell a Smart Building Expo coi suoi tre brand di sistemi di automazione per edifici

    Di Redazione Top Trade14/11/2017Updated:10/11/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Focus sulle applicazione nell’ambito di infrastrutture civili e industriali, palazzi uffici, hotel, navi da crociera ed esercizi commerciali

    CentraLine, Saia Burgess Controls e Trend Control Systems, i brand del gruppo Honeywell attivi nel settore dei sistemi di automazione per edifici, saranno presenti a Smart Building Expo 2017, la principale fiera italiana sulla building automation (Padiglione 3, Stand G07 G09 H08 H10).

    All’evento, che si terrà a Rho Fiera Milano dal 15 al 17 novembre 2017, i tre brand si presenteranno insieme, pur nelle loro distinte identità. Il fattore comune che caratterizza il modo di porsi sul mercato di Honeywell attraverso i 3 brand è l’avvalersi del canale dei Partner come componenti essenziali della proposta Honeywell nel mercato di impianti BEMS, con il valore aggiunto nell’ingegnerizzazione, realizzazione e messa in servizio delle proposte tecnologiche di Honeywell.

    CentraLine, il marchio noto per i sistemi di building management intelligenti e altamente personalizzabili, presenterà alcune delle soluzioni più all’avanguardia per l’ottimizzazione dei consumi. Grazie ai sistemi CentraLine è infatti possibile collegare tra loro i diversi impianti di un edificio, dal condizionamento dell’aria agli ascensori, per ridurre al minimo gli sprechi. Alla Smart Building Expo 2017 sarà possibile scoprire come i prodotti CentraLine siano in grado di garantire una migliore efficienza anche in ambienti molto complessi e soggetti a variazioni di utilizzo non sempre prevedibili, come ad esempio palazzi uffici o strutture alberghiere. Tale risultato è ottenibile grazie all’azione combinata di strumenti come i controller ambientali Merlin, il software Energy Vision per l’analisi e il benchmarking dell’energia, i controller HAWK 8000 per l’Internet of Things e il sistema di supervisione ARENA NX. L’azione concertata di questi elementi consente alle strutture lavorative o ricettive di coniugare due obiettivi a prima vista antitetici: offrire ai propri utenti condizioni di comfort ottimali e minimizzare il consumo di energia degli ambienti.

    Saia Burgess Controls (SBC) è attivo nel settore dei controllori logici programmabili (PLC). Alla Smart Building Expo 2017, SBC dimostrerà come le proprie soluzioni basate sulla tecnologia PLC possano avere importanti applicazioni nell’ambito dell’automazione di infrastrutture ed edifici civili ed industriali, nonché sulle navi da crociera. Questi giganti del mare sono delle vere e proprie città galleggianti; proprio come le loro controparti terrestri, possono diventare più efficienti e smart grazie a strumenti come i moduli di controllo E-Line e i moduli DALI per la gestione degli impianti di illuminazione. A dirigere i lavori sono i controllori programmabili PCD, che costituiscono il cuore tecnologico del sistema: coordinano il funzionamento di tutti gli impianti collegati, contribuendo a rendere la crociera una vacanza indimenticabile, così come il lavorare o risiedere in ambienti confortevoli ed energeticamente efficienti.

    Per finire Trend Control Systems è un fornitore di sistemi di gestione energetica degli edifici (BEMS): l’azienda offre soluzioni integrate per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria. Alla Smart Building Expo 2017, Trend Control System illustrerà come i propri sistemi possano avere utile applicazione nel mondo della building automation, garantendo risparmio energetico, sostenibilità e rispetto delle normative nella gestione degli edifici. I prodotti proposti dall’azienda per questo scopo sono il nuovo software di gestione e monitoraggio IQ Vision, che si integra perfettamente con dispositivi intelligenti di terze parti offrendo flessibilità massima, e la potente piattaforma Tonn8 che include elementi hardware e software in grado di ottimizzare la gestione di impianti HVAC e non solo.

    automazione per edifici CentraLine Honeywell Saia Burgess Controls SMART BUILDING EXPO 2017 Trend Control Systems
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023

    Seminari CEI per il 2023: il calendario dei prossimi appuntamenti

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    IT ibrido: sempre più opportunità per il canale nell’edge computing

    24/01/2018

    È alleanza tra Viscom Italia e InPrint Milan

    18/11/2019

    Con BenQ monitor antiriflesso certificato

    13/12/2022

    Lenovo vince per tre anni consecutivi

    27/02/2013

    I multifunzione intelligenti per il Digital Workplace

    12/03/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare