• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Praim immune dalle vulnerabilità di Log4j
    Sicurezza

    Praim immune dalle vulnerabilità di Log4j

    Di Redazione Top Trade20/12/2021Updated:19/12/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sistemi operativi e gli agent dell’azienda trentina non utilizzano la libreria basata su Java. Rilasciati aggiornamenti utili per aumentare la sicurezza di ThinMan e ThinMan Gateway

    Praim Logo

    Praim, azienda globale che sviluppa soluzioni software per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute e soluzioni hardware Thin & Zero Client, da sempre impegnata ad integrare le migliori soluzioni disponibili nei propri prodotti, annuncia che nessuno dei suoi prodotti software e Thin Client è interessato dalle vulnerabilità di Log4j.

    Negli ultimi giorni sono state individuate alcune vulnerabilità nei sistemi basati su Java, causate da una mancanza di protezione nelle librerie Log4j, che colpiscono in particolare le release Java 8 (e successive) e alcune release di Java 7. Tale problema può, di conseguenza, interessare sia sistemi Windows che Linux.

    I sistemi operativi e gli agent Praim sono sicuri e non attaccabili poiché non utilizzano la libreria Log4j. È quindi possibile continuare a utilizzare in sicurezza i sistemi basati su Praim ThinOX o Praim Agile (indipendentemente dal fatto che si utilizzi Agile4PC, Agile4Pi o Agile4Linux), senza la necessità di alcun intervento.

    Sono inoltre state rese immediatamente disponibili nuove release di ThinMan e di ThinMan Gateway (rispettivamente 8.4.1 e 2.3.3), che includono la patch 2.15.0 di Apache a risoluzione della prima e principale vulnerabilità di Log4j (CVE-2021-44228). Ciò consente di proteggere le proprie istanze scaricando queste nuove versioni dall’area MyPraim e aggiornando i sistemi.

    La seconda vulnerabilità (CVE-2021-45046) di Log4j non riguarda ThinMan, tuttavia l’aggiornamento 2.16.0 rilasciato da Apache sarà comunque integrato nelle prossime versioni dei software Praim (rispettivamente ThinMan 8.4.2 e ThinMan Gateway 2.3.4).

    “Avendo la sicurezza come priorità, per Praim è importante rimarcare anche in questa emergenza a livello globale, l’affidabilità dei propri sistemi – spiega Jacopo Bruni, Marketing Manager di Praim. – È per noi motivo d’orgoglio poter garantire a chi si affida alle nostre soluzioni, la protezione anche dagli attacchi più insidiosi, come quello che stiamo riscontrando in questi giorni”.

    Praim
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Italiani spiati a loro insaputa

    25/01/2023

    Panasonic TOUGHBOOK e Viasat: soluzioni per la protezione dei dati

    24/01/2023

    MSP e sicurezza IT: da Barracuda 5 best practice

    23/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Oracle nomina Jill Puleri Senior Vice President e General Manager di Oracle Retail

    13/01/2015

    Eolo soffia sulle sue prime dieci candeline

    19/05/2017

    Nuova generazione di GPU Quadro per NVIDIA

    26/08/2014

    Synology presenta i nuovi server NAS per la casa e l’azienda

    12/10/2015

    Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor per una produttività davvero sostenibile

    15/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare