• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    Di Redazione Top Trade29/06/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’arrivo della bella stagione, Verisure Italia presenta le migliori soluzioni per non lasciare le proprie abitazioni incustodite

    Verisure furti estate

    Secondo una recente ricerca condotta da Verisure in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Sondea*, ciò che più preoccupa le persone nel pre-partenza e durante il periodo di villeggiatura è subire un furto in casa. Lo afferma il 44% degli intervistati. 4 italiani su 10 pensano che i furti in casa siano estremamente probabili durante le vacanze estive. Basti pensare che 1 su 2 dichiara di conoscere almeno un familiare, amico o vicino di casa che ha subito un furto mentre era in vacanza.

    Per rispondere a questi timori, Verisure ha ideato il kit d’antifurto ad Alta Sicurezza, un insieme di dispositivi altamente tecnologici e servizi professionali di Centrale Operativa H24, installazione, manutenzione e assistenza clienti completo ed efficace. Tra i dispositivi più innovativi, si distinguono le videocamere di videosorveglianza full HD collegate a Centrale Operativa H24 e il fumogeno ZeroVision, già Eletti rispettivamente Prodotto dell’Anno 2022** e 2021***.

    Videosorveglianza collegata a Centrale Operativa H24 Verisure: la protezione più completa sul mercato

    Verisure Videocamere di videosorveglianza HD con AI

    Con risoluzione full HD da 1080px, inquadratura a 130° e zoom 12x e audio HQ, le videocamere per esterno e interno di Verisure consentono un preciso controllo della propria casa e identificazione dei malintenzionati. Con esse, Verisure offre – senza costi aggiuntivi – il Cloud privato protetto e illimitato tramite app e le funzioni AI per distinguere tra persone, animali, veicoli o pacchi e ricevere notifiche personalizzate per una protezione professionale della propria abitazione. La videocamera da esterno scoraggia il ladro dal commettere l’effrazione e può essere completata con un piccolo Pannello Solare per una ricarica continua e green.

    Il sistema di videocamere intelligenti è connesso alla Centrale Operativa Verisure H24/365 per la verifica degli eventi e l’intervento in caso di intrusioni, pericoli e emergenze. La Centrale Operativa Verisure risponde in meno di 60” a tutti gli scatti d’allarme e SOS e grazie all’elevata risoluzione audio-video delle videocamere, verifica l’accaduto con massima precisione. Filtra i falsi allarmi e interviene immediatamente in caso di pericolo, allertando le Forze dell’Ordine o altri servizi di emergenza e inviando Guardie Giurate sul luogo. Il tutto nel massimo rispetto della privacy del cliente.

    Infine, il sistema include tutti i servizi Verisure di installazione secondo normativa vigente, manutenzione professionale, garanzia a vita delle videocamere e Servizio Clienti.

    ZeroVision: il fumogeno che ha sventato 635 furti nel 2021

    Verisure ZeroVision

    ZeroVision di Verisure è il primo e unico fumogeno a essere attivato in tutta sicurezza dalle Guardie Giurate di una Centrale Operativa Certificata, solo ed esclusivamente in caso di intrusione domestica accertata. In attesa dell’arrivo delle Forze dell’Ordine sul posto, ZeroVision rilascia un denso fumo che azzera la visibilità al ladro in 45 secondi, costringendolo a cercare velocemente una via di fuga senza che abbia tempo di rubare nulla. Solamente con ZeroVision, Eletto Prodotto dell’Anno nel 2021 nella categoria “Servizi di Sicurezza”, si può passare in tempo reale all’azione grazie all’intervento umano della Centrale Operativa Verisure attiva H24.

    Il dispositivo ha ridotte dimensioni (soli 15 cm), è certificato atossico per persone e animali (OECD Test n°436), non sporca e non rovina il mobilio ed è coperto dalla garanzia Verisure a vita per sostituzione, assistenza tecnica, manutenzione ordinaria e straordinaria.

    *L’indagine “La Sicurezza in Italia nel 2021” è stata realizzata dall’Istituto di Ricerca Sondea su un campione iniziale di 12.600 individui trai 30 e i 65 anni, appartenenti a pannelli statistici associati a Sondea, selezionati in maniera intenzionale e proporzionale alle quote di popolazione italiana (Istituto Nazionale di Statistica Italiano  – Eurostat 2019) in funzione del sesso, gruppo di età di appartenenza e Regione di residenza. Di queste 12.600 persone è stata ottenuta una risposta finale da parte di 2.526 individui.

    **Ricerca condotta da IRI su selezione di Servizi venduti in Italia. Prodottodellanno.it cat. Sistemi di Sicurezza. 2022

    **Ricerca condotta da IRI su selezione di Servizi venduti in Italia. Prodottodellanno.it cat. Sistemi di Sicurezza. 2021

    Verisure Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    Falcon Complete for Service Providers c’è

    18/09/2023

    Videosorveglianza ai grandi eventi: un caso di successo

    15/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    21st Century. Design After Design: Canon a sostegno della creatività e del design

    05/04/2016

    Splio e E-Fashion Software insieme per la customer experience nel mondo fashion retail

    14/03/2017

    Dal Black Friday al Black November: per il Tech la crescita delle vendite dura tutto il mese

    07/12/2020

    Arrow Electronics con ArrowSphere fornisce l’accesso ai partner di canale al programma MSP di Check Point

    06/02/2020

    TTG: Datalogic punta su America e Asia

    16/02/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare