• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»ADI accelera su building automation e smart factory

    ADI accelera su building automation e smart factory

    By Redazione Top Trade18/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices introduce le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet a lunga portata per building automation e smart factory

    Analog Devices ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD) che consentono ai clienti di aumentare il livello di intelligenza negli edifici smart, nell’automazione industriale e in altre applicazioni edge delle reti tradizionali. Le nuove offerte facilitano la connettività alimentata dell’ultimo miglio per la building automation e l’automazione di fabbrica grazie al power management in tempo reale, alla telemetria, al consumo energetico in standby estremamente ridotto e alla facilità di installazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Leo McHugh, Vice President of Industrial Automation di Analog Devices: «L’Intelligent Edge è uno dei progressi più entusiasmanti dell’era digitale, in quanto la potenza di calcolo viene spinta verso applicazioni e spazi precedentemente inaccessibili. Ci impegniamo a fornire la tecnologia e le soluzioni di cui i nostri clienti hanno bisogno per sfruttare tutto il potenziale dell’Intelligent Edge negli edifici e nelle fabbriche smart e in molte altre applicazioni future».

    Building automation del futuro

    Le nuove soluzioni SPoE di Analog Devices, l’LTC4296-1 e l’LTC9111 forniscono alimentazione e dati ai dispositivi, anche per gli endpoint in luoghi remoti e di difficile accesso. Le novità di ADI mirano ad alimentare e rendere accessibili le nuove famiglie di applicazioni endpoint attraverso la rete, valutando fattori locali come lo stato di salute degli asset, le condizioni ambientali, le metriche di sicurezza e altro ancora. La consapevolezza e il controllo localizzati che offrono sono gli elementi costitutivi degli edifici smart del futuro.

    Le soluzioni SPoE di Analog Devices riducono il vincolo dell’alimentazione localizzata e delle batterie, utilizzando un singolo doppino di cavi Ethernet per fornire un’alimentazione efficiente, affidabile e facilmente installabile, con dimensioni e peso ridotti. In combinazione con le soluzioni ADI Chronous™ ADIN1100 e ADIN1110 10BASE-T1L Industrial Ethernet, i clienti possono trasmettere in modo sicuro sia l’alimentazione che i dati sulla distanza di un chilometro il che, rispetto agli standard Ethernet precedenti, rappresenta un significativo progresso.

    Efficienza interoperabile

    I nuovi LTC4296-1 SPoE PSE, a 5 porte con classificazione, e l’LTC9111 SPoE PD, con correzione della polarità, supportano entrambe le varianti SPoE e Power over Data Line (PoDL) dell’alimentazione single pair. La SPoE aumenta la Single Pair Ethernet (SPE) per realizzare soluzioni di alimentazione point-to-point più affidabili, interoperabili e con tolleranza ai guasti, in grado di erogare fino a 52W. Entrambi i prodotti sono conformi allo standard 802.3cg e supportano il Serial Communication Classification Protocol (SCCP).

    • Per ulteriori informazioni sull’LTC4296-1 SPoE PSE a 5 porte, visita il sito com/ltc4296-1
    • Per ulteriori informazioni sull’LTC9111 SPoE PD, visita com/ltc9111
    • Per ulteriori informazioni sui controllori di interfaccia Power-over-Ethernet (PoE) e Single-Pair Power-over-Ethernet (SPoE), visita il sito https://www.analog.com/en/product-category/power-over-ethernet-poe-interface-controllers.html
    • Per ulteriori informazioni sulla gamma di prodotti Industrial Ethernet Chronous™ di ADI, visita il sito com/chronous

     

     

    Analog Devices building automation Single-pair Power over Ethernet Smart factory SPoE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems

    15/07/2025

    TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium

    15/07/2025

    HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Socomec lancia la soluzione UPS modulare super flessibile

    20/05/2020

    Alcatel 3L e Alcatel 1S disponibili anche in Italia

    21/04/2021

    Poly e Appspace pensano al ritorno in ufficio

    03/11/2021

    NAS ASUSTOR più sicuri con la verifica in due passaggi

    22/07/2024

    Adobe svela le nuove funzionalità di Creative Cloud

    17/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.