• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»ASUSTOR festeggia i suoi primi 10 anni

    ASUSTOR festeggia i suoi primi 10 anni

    Di Redazione Top Trade25/10/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR ha saputo conquistare nel tempo la fiducia di utenti e di addetti ai lavori grazie alla qualità, agli elevatissimi livelli di affidabilità e all’innovatività delle proprie soluzioni, che sono oggi distribuite in oltre 70 Paesi.

    ASUSTOR
    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., celebra i suoi primi 10 anni.
    La scelta del nome ASUSTOR, un portmanteau di ‘ASUS’ e ‘Storage’, intendeva simboleggiare la volontà di portare nel mondo del network storage lo spirito innovatore, gli elevatissimi livelli qualitativi e le prestazioni delle soluzioni firmate dalla blasonata Multinazionale taiwanese, un obiettivo raggiunto in brevissimo tempo e confermato già nel maggio 2013 dal primo riconoscimento, il prestigioso Computex BC Award Data Storage assegnato al NAS AS-602T.
    Fin dal giorno della sua fondazione, avvenuta per opera di manager che avevano già maturato una lunga esperienza nell’ambito delle soluzioni storage su rete, infatti, ASUSTOR ha sempre dimostrato una forte propensione all’innovazione, che l’ha portata a scalare rapidamente le classifiche di vendita del settore e a conquistare la fiducia di un numero sempre crescente di addetti ai lavori, che hanno avuto modo di apprezzare gli indiscutibili livelli di affidabilità e le eccellenti prestazioni delle sue soluzioni.
    Particolarmente attenta nel cogliere sul nascere le nuove tendenze, ASUSTOR ha lanciato nel 2019 la serie Nimbustor, i primi NAS sul mercato pensati per il gaming e lo streaming video e ha recentemente scelto di dotare tutti i suoi NAS, compresi i modelli entry level della serie AS11 e AS33, della connettività 2.5 GbE o superiore, una scelta che ne conferma il ruolo di primo piano tra i precursori del mercato.
    Con una completa gamma di NAS, che parte dalle compatte soluzioni a 2 bay, per arrivare alle proposte rackmount a 16 bay con CPU Intel Xeon e capacità di archiviazione fino a 288 TB, passando per le soluzioni desktop fino a 10 bay, tutti equipaggiati con il sistema operativo di nuova generazione ADM 4.0, ASUSTOR è oggi in grado di soddisfare al meglio ogni tipo di esigenza in ambito storage, da quelle delle PMI, a quelle per l’home office, passando per i professionisti e i power user che sono sempre alla ricerca del meglio.
    A 10 anni dalla sua fondazione ASUSTOR sta continuando a crescere con tassi a doppia cifra, è oramai riconosciuta a livello mondiale tra i brand di riferimento nel mercato dello storage su rete e le sue soluzioni sono distribuite in oltre 70 Paesi.
    Asustor
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Zebra presenta il nuovo programma ‘PartnerConnect Location and Tracking’

    21/10/2022

    Omnis Studio Italian Partner Meeting: l’evento annuale di Softpi il 20 ottobre vicino a Siena

    10/10/2016

    Poly Studio per Zoom Room con tecnologia HP

    11/11/2022

    Fujitsu: focus su prodotti, soluzioni e servizi

    10/03/2013

    Capi unici e personalizzati: Cedi Soft e Epson insieme

    03/10/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare