• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cambiare per tornare a crescere
    Portale News

    Cambiare per tornare a crescere

    Di Laura Del Rosario10/06/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Partita l’edizione 2015 di Ict Trade. Il tema al centro della manifestazione è uno solo: la Digital Disruption

    Ict Trade 2015

    Essere parte del cambiamento per evitare di esserne vittima. E’ questo il monito che lancia Maurizio Cuzari, presidente e amministratore delegato di Sirmi, in occasione della conferenza di apertura dell’edizione 2015 di Ict Trade, l’evento di riferimento per il mondo della distribuzione giunto alla sua quattordicesima edizione.

    Si parte con una panoramica sul mercato Ict, che si attesta più o meno sui numeri degli anni precedenti, con una piccola descrescita che oscilla tra l’1 ed il 2%. E’ importante però sottolineare che a fronte di aree che subiscono maggiormente la crisi, come la vendita di hardware e software (soprattutto per il passaggio dall’on-premise alla nuvola), altre esplodono facendo registrare tassi di incremento abbastanza impressionanti: è il caso del Cloud, che negli ultimi anni è cresciuto del 20% ed è destinato a proseguire in questa direzione almeno fino al 2018.
    Il trend è quello di risparmiare su ERP e gestionali per investire invece molto in aree più innovative come quelle della mobility, dei social e della Unified Communication and Collaboration.
    Il messaggio che emerge da questi dati è quindi chiaro: a perdere sul mercato sarà chi resta orientato su posizioni tradizionali.
    Ed è proprio qui che entra in gioco il tema portante della manifestazione: quello della Digital Disruption.

    Cuzari sottolinea più volte come sia necessario imparare a fare cose nuove e stravolgere il modo di operare che per anni si è portato avanti in maniera tradizionale.
    Cosa significa questo per i clienti? “Le alternative – spiega Cuzari – sono tre: diventare dei disruptor, innovare in modo da riprendere il ruolo di trend setter o aspettare che qualcosa cambi”.
    Ovviamente la prospettiva vincente è quella propositiva, di chi non attende passivamente lo svolgersi degli eventi ma scende in campo per innovare e distruggere e cambiare lo stato esistente delle cose.

    Un dato importante è che i clienti finali italiani spendono il 40% in meno di quelli europei. “Non potrebbe essere colpa anche dell’offerta?” chiede provocatoriamente Cuzari. L’unica alternativa, a questo punto, è quella di adeguare il sistema It abilitando la Digital Disruption e sostenendo l’innovazione delle aziende clienti, perché “se continui a fare quello che sai fare resti quello che sei”.

    E’ perciò fondamentale che l’azienda di Ict non si limiti a gestire l’evoluzione del tradizionale, ma che metta in condizione la società che vuole diventare disruptive di esserlo veramente. Il focus quindi va nella direzione dell’acquisizione di sempre maggiori competenze in aree diverse da quelle tipiche: per sopravvivere e guidare la trasformazione da protagonisti.

    Digital Disruption Ict Trade 2015 Maurizio Cuzari Trade
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ACS&T Logistics sceglie JDA per il warehouse management

    26/03/2015

    PatGroup e Mailup: nuova alleanza per il marketing e le vendite

    25/09/2014

    Wildix modernizza le comunicazioni della PA

    22/12/2016

    Philips, monitor per tutte le esigenze

    06/03/2013

    Packard Bell sostituisce le batterie difettose

    12/12/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare