• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Canale: come crearne uno vincente

    Canale: come crearne uno vincente

    By Redazione Top Trade18/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il valore delle partnership con MSP, distributori e alleanze tecnologiche è essenziale per una strategia di crescita di successo

    Frank Colletti, EVP, Worldwide Sales, N-able sul canale
    Frank Colletti, EVP, Worldwide Sales, N-able

    Il modello di partnership di canale rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per gli MSP: ne favorisce l’espansione più rapida e redditizia introducendo nuove competenze, ampliando quelle esistenti e aumentando il giro d’affari senza aggiungere il sovraccarico delle spese operative. Si può dire lo stesso per i fornitori di tecnologie? Certamente.

    L’importanza per le aziende B2B hardware e software di stringere alleanze con distributori e fornitori per avvicinarsi ai propri partner di canale, nuovi ed esistenti, ampliando la propria portata non è mai stata così evidente. Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Nessun fornitore può farcela da solo, le partnership di canale continueranno a giocare un ruolo centrale, oggi e in futuro.

    Il volume delle fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore tecnologico sta aumentando e questo sta stimolando il rafforzamento degli MSP. Analizzando in modo più ampio e approfondito, non mancano i successi che vengono mediati in modo più silenzioso all’interno del canale IT. Mi riferisco alle relazioni peer-to-peer – le buone vecchie strette di mano – per la collaborazione sulle competenze da scalare; e ai legami tra VAR e fornitori per la tecnologia di trasformazione, nonché a un maggior numero di accordi commerciali tra MSP e distributori che introducono una maggiore flessibilità finanziaria e di vendita di soluzioni. Quando ci si sintonizza, le azioni si concretizzano e il motivo è facile da capire: più collaboriamo, più velocemente cresciamo insieme.

    Le potenzialità delle partnership go-to-market assumono una posizione di leadership all’interno dell’ecosistema del canale IT nel 2023. La distribuzione di tecnologie continuerà ad aumentare come catalizzatore verso la crescita, assicurando un maggiore valore grazie alla consapevolezza ed esperienza nel mercato.

    Il benessere del canale assume un’importanza sempre maggiore. Per chi ha il compito di definire le strategie di vendita dirette e indirette, è opportuno considerare gli aspetti seguenti:

    1. L’importanza della rappresentanza locale e globale che la distribuzione apporta a un’economia diversificata, in particolare per quanto riguarda il supporto 24/7, la lingua locale e l’inclusione.
    2. La capacità di mettere a frutto tali relazioni per i propri clienti e la propria azienda al fine di ampliare la propria portata più rapidamente rispetto a un approccio autonomo o all’assunzione di ulteriore personale.
    3. Non meno importante, il potenziale di crescita di tali membri e fornitori del canale che collaborano tra loro rispetto alla semplice partecipazione al canale di distribuzione è evidente.

    Non parlo degli alti e bassi legati a successi e insuccessi. Se concepito in modo adeguato, un canale importante genera un successo sostenibile. Pensiamo alle aziende leader del settore delle tecnologie che tutti conosciamo, come Amazon, Cisco e Microsoft fino ad altri attori irrinunciabili come N-able e anche ai brand emergenti. Tutti noi facciamo leva e investiamo nel nostro canale.

    Per noi di N-able, il valore delle partnership con MSP, distributori e alleanze tecnologiche è essenziale per la nostra strategia di crescita. Le radici delle relazioni con i nostri 80 distributori e altri fornitori in tutto il mondo sono molto profonde. Se molti si limitano a contemplare e a consolidare la propria strategia di distribuzione, noi sosteniamo la crescita supportando i nostri partner e continuiamo a trasformare e ad ampliare il nostro ecosistema. La collaborazione con altri che condividono la nostra visione ci consente di favorire la creazione di maggiore valore, tangibile e intangibile, per i nostri partner di tutto il mondo, oltre che per i membri del nostro team. Il canale è quindi fondamentale.

    Per tutto questo è necessaria una certa disciplina? Sì. Processi, flussi di lavoro chiaramente definiti, risorse dedicate e standardizzazione delle caratteristiche del successo e di come raggiungerlo non sono negoziabili per arrivare all’obiettivo. Collaborando fianco a fianco in modo efficiente con i nostri distributori dedicati presenti in tutto il mondo, tali relazioni hanno favorito un ecosistema di partner estremamente coinvolto.

    Ottimizzazione e redditività sono fondamentali in qualsiasi economia, soprattutto in tempi di incertezza e difficoltà continue, caratterizzati da carenza di talenti, complessità e sicurezza. Collaborando fianco a fianco come un vero e proprio ecosistema connesso e collaborativo, guadagneremo ulteriore slancio grazie alle partnership e otterremo noi per primi innumerevoli vantaggi.

     

    A cura di Frank Colletti, EVP, Worldwide Sales, N-able

    canale N-able Partner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione

    17/06/2025

    MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    ASUS VivoBook 13 Slate OLED: il primo portatile Windows 2-in-1 da 13,3 pollici al mondo

    04/11/2021

    Da Canon modalità di lavoro efficienti ovunque

    04/09/2020

    ADM di ASUSTOR: rilasciati nuovi aggiornamenti per ulteriori possibilità di backup

    12/07/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Bitdefender entra nel catalogo V-Valley

    13/06/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.