• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Connettività 5G: nuove offerte personalizzate con OPPO ed Ericsson

    Connettività 5G: nuove offerte personalizzate con OPPO ed Ericsson

    By Redazione Top Trade02/07/2025Updated:03/07/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OPPO ed Ericsson collaborano per trasformare l’esperienza mobile con la connettività differenziata. Nell’articolo i dettagli della partnership

    Con la sempre maggiore diffusione del 5G Standalone nel mondo, gli operatori di telefonia stanno iniziando a esplorare nuovi modi per confezionare e vendere la connettività, promuovendo offerte su misura che rispondano a casi d’uso sempre più avanzati e personalizzati. In alcuni casi si sta passando da semplici SIM con connettività “best effort” a soluzioni avanzate e differenziate basate sulle prestazioni, pensate per soddisfare esigenze specifiche degli utenti finali. La domanda chiave ora è: come possono gli utenti identificare e scegliere l’offerta che meglio risponde alle loro necessità?

    Che si tratti di un’opzione economica per un uso affidabile della maggior parte delle app, di una connettività potenziata per lo streaming, di un uplink ottimizzato per i creatori di contenuti o di videochiamate stabili per i professionisti, abbinare ciascun utente al piano ideale rappresenta una sfida significativa.

    Da Ericsson e OPPO una connettività più personalizzata

    La risposta di Ericsson e OPPO a questa sfida è una: dare all’utente la possibilità di scegliere di volta in volta di cosa ha bisogno. Si tratta di un caso d’uso innovativo, presentato una prima volta al MWC 2025 e a seguire nel roadshow tecnologico in Europa, basato sull’implementazione del network slicing su Android.  L’utente può decidere in tempo reale come migliorare la sua esperienza 5G, selezionando a quali applicazioni assegnare uno specifico network slice e preservando al contempo privacy e controllo, grazie a una condivisione controllata dei soli dati essenziali all’erogazione del servizio.

    Questo è possibile grazie all’integrazione tra le funzionalità AI dei device più evoluti di OPPO e l’ecosistema tecnologico e applicativo Ericsson. I pilastri di questo caso d’uso sono:

    • AI on-device che rileva in modo intelligente quando la connettività limita l’esperienza utente.
    • Comunicazione API privacy-centric tra dispositivo e operatore, che condivide solo i dati essenziali per proporre piani adeguati, garantendo privacy e neutralità della rete.
    • Esperienze contestuali personalizzate, che suggeriscono upgrade pertinenti al momento giusto.
    • Implementazione semplificata delle decisioni, con feedback immediato agli operatori.
    • Gestione intelligente delle app, che assegna automaticamente le applicazioni più adatte ai nuovi slice di rete in base alle preferenze dell’utente.

    Si tratta di una rivoluzione rispetto al concetto tradizionale di network slicing. Mentre in passato si pensava che ogni app dovesse essere codificata appositamente per sfruttare più slice, questa soluzione collaborativa permette sia ad app “slice-aware” che a quelle tradizionali di beneficiare della connettività differenziata su reti 5G Standalone.

    La soluzione

    L’applicazione realizzata con OPPO consente all’utente di ottenere una slice di rete dal proprio operatore, sottoscriverla e beneficiare immediatamente di un’esperienza migliorata. Ciò è possibile perché OPPO ha integrato nel proprio software i meccanismi per comunicare con il back end dell’operatore telco. L’operatore, a sua volta, deve disporre di un’API QoD (Quality on Demand) in grado di comunicare con il dispositivo e gestire le richieste in base allo schema previsto.

    Esempio

    1. Il telefono informa l’operatore che, ad esempio, le app di uplink streaming sono penalizzate dalla connettività.
    2. L’operatore invia un’offerta per un piano con uplink migliorato.
    3. Il telefono mostra l’offerta all’utente e inoltra all’operatore la decisione di acquisto. L’operatore riconfigura la connettività verso il telefono
    4. Il telefono aggiunge un tag URSP (User equimpent route selection policy) all’app di uplink per permettere all’operatore di assegnarla allo slice di rete appropriato.

    Sfruttare la forza della collaborazione per una connettività differenziata

    Questa applicazione evidenza il potenziale della collaborazione efficace tra dispositivi mobili e reti.  Affrontando insieme le sfide, si genera valore per l’intero ecosistema e si offrono benefici concreti agli utenti finali, creando un’esperienza di rete più intuitiva e reattiva, che si adatta perfettamente ai bisogni individuali senza richiedere competenze tecniche agli utenti, e si realizzano le opportunità della connettività differenziata su rete 5G con proposte monetizzabili, interessanti per consumatori e imprese.

    Offrendo servizi con prestazioni deterministiche e affidabili, Ericsson permette ai provider di guidare la trasformazione digitale, abilitare applicazioni più ricche e stimolare la crescita dei ricavi. Tecnologie chiave di Ericsson come funzionalità avanzate delle reti RAN, SDN, capacità della rete 5G Core, OSS/BSS, network slicing, edge computing, esposizione di API e framework armonizzati a livello industriale consentono una differenziazione dei servizi con prestazioni garantite end-to-end.

    Grazie a queste soluzioni, e integrando le competenze di operatori e partner come i produttori di dispositivi, è possibile creare una sinergia a vantaggio di tutti. Gli operatori possono offrire servizi di alta qualità supportati da dispositivi avanzati, mentre i produttori possono garantire ai propri utenti esperienze ottimali con una connettività di rete integrata e robusta.

    connettività 5G connettività differenziata Ericsson OPPO partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Climate Reality Barometer 2023: tecnologia fondamentale per arginare il climate change

    13/10/2023

    Con EOLO Progetto Scuola la connettività arriva ovunque

    24/04/2020

    Produzione socialmente responsabile: fabbrica Epson è “Platinum”

    11/12/2020

    Eliwell partecipa alla prima edizione digitale di Chillventa

    09/10/2020

    Soluzioni cloud per il vostro negozio: tutto quello che c’è da sapere

    12/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.