• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Dell Technologies estende il suo Payment Flexibility Programme
    Featured

    Dell Technologies estende il suo Payment Flexibility Programme

    Di Redazione Top Trade21/09/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    C’è tempo fino al prossimo 30 ottobre per aderire all’estensione del programma di flessibilità dei pagamenti di Dell Technologies e rinviali fino al 2021

    Dell Technologies ha annunciato l’estensione del programma di flessibilità dei pagamenti fino al prossimo 30 ottobre, con la possibilità di rinviare i pagamenti fino al 2021.

    Obiettivo dichiarato di Dell Technologies: continuare ad aiutare i propri clienti ad adattarsi al contesto attuale in continuo cambiamento.

    Per questo, insieme all’estensione del programma di flessibilità dei pagamenti (Payment Flexibility Programme – PFP), l’azienda ha reso noto che sono ora disponibili nuove opzioni, che si aggiungono a quelle già previste dal programma.

    Nello specifico, chi ne farà richiesta, potrà beneficiare di:

    • Tassi di interesse dello 0% e pagamenti differiti per le soluzioni di infrastruttura Dell Technologies.
    • Opzioni di aggiornamento a breve termine per laptop e desktop per facilitare il lavoro e l’apprendimento in remoto.
    • Un’offerta di consumo flessibile di un anno per aiutare i clienti a scalare le soluzioni.
    • Estensioni di pagamento fino a 90 giorni con il programma Dell Technologies Working Capital Solutions.
    • Il finanziamento è disponibile nel Regno Unito, Irlanda, Francia, Italia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Svezia, Norvegia, Danimarca, Polonia e Finlandia.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Adolfo Dell’Erba, Channel Senior Director Italia, Dell Technologies: «Con il Payment Flexibility Program (PFP) ci impegniamo ad aiutare i nostri partner a gestire la loro attività, a prendersi cura delle loro persone e ad accedere alle tecnologie essenziali di cui hanno bisogno per continuare a innovare. I nostri clienti ci dicono che i modelli di consumo flessibili sono stati fondamentali per migliorare il loro flusso di cassa e ci hanno spinto a estendere la nostra offerta per dare loro una flessibilità ancora maggiore. Il PFP è stato senza dubbio la risposta giusta nel primo semestre e lo è ancora oggi nel passaggio alla fase di ripresa».

     

     

    Dell Technologies Payment Flexibility Programme programma di flessibilità dei pagamenti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Cos’è un VPS (Virtual Private Server): usi e caratteristiche

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Epson è nella Top 100 Global Innovators di Clarivate

    12/04/2022

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    Sharp Tokyo DR-P420 pensa all’intrattenimento “on the go”

    12/09/2022

    Consultare referti e storia clinica via tablet e smartphone: da oggi si può!

    17/05/2016

    ITALY ROUNDTABLE – CSCMP: conferenza annuale il 29 novembre

    10/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare