• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Desert iNET cavalca le onde millimetriche da 60 GHz
    Strategie

    Desert iNET cavalca le onde millimetriche da 60 GHz

    Di Redazione Top Trade01/04/2022Updated:31/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia fixed wireless broadband a onde millimetriche da 60 GHz di Cambium Networks consente a Desert iNET un’espansione significativa

    Desert iNET, fornitore di servizi a banda larga a Scottsdale, in Arizona, si sta espandendo rapidamente, offrendo ai propri clienti un servizio pienamente soddisfacente sotto ogni punto di vista, grazie alla tecnologia fixed wireless broadband a onde millimetriche da 60 GHz di Cambium Networks.

    Quest’ultima consente ai service provider di fornire un accesso multi-gigabit con tempi di installazione nettamente più brevi, evitando gli scavi necessari per l’implementazione della fibra.

    Velocità da 918 Mbps per 930 Mbps simmetrici

    La piattaforma cnWave di Cambium Networks sfrutta lo spettro da 60 GHz e lo standard 802.11ay, eliminando i tempi di attesa per l’ultimo miglio in fibra, ad una frazione del costo. Il sistema utilizza la tecnologia di meshing Terragraph, “beam steering”, radio software defined e la gestione cloud centralizzata. Si diceva che FTTH è l’unico modo per ottenere la banda larga gigabit a casa: Desert iNet sta dimostrando che non è così. La soluzione wireless di Cambium Networks semplifica la pianificazione, l’implementazione e la gestione della rete.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jeff Hardesty, vicepresidente e co-fondatore di Desert iNET: «È veloce quanto la fibra. Con cnWave a 60 GHz possiamo offrire velocità di download Gigabit e uplink di 100 Mbps o superiori per lo streaming di videoconferenze e applicazioni aziendali oltre a giochi, Netflix e altri servizi di intrattenimento».

    iNET, utilizzando la tecnologia di meshing, è in grado di sfruttare alcune residenze selezionate come siti host per i nodi di distribuzione cnWave (DN) V5000 e quindi collegare i nodi client (CN) cnWave V3000 o V1000 cnWave in altre posizioni. I punti di inoltro (relay point) sono rinforzati e la rete fornisce ridondanza in modo che gli abbonati possano disporre della massima continuità del servizio anche in caso di guasto di un punto di inoltro.

    Per Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium Networks: «I fornitori di servizi broadband stanno implementando rapidamente connettività a velocità Gigabit. Ma le onde millimetriche sono solo l’emozionante punta dell’iceberg. I service provider dipendono anche dall’infrastruttura sottostante: le soluzioni wireless di Cambium Networks, che includono strumenti di pianificazione, gestione, commutazione, punti di accesso Wi-Fi 6 e opzioni di supporto, offrono la solida base per il successo del loro business».

     

     

    Cambium Networks Desert iNET
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Trend Micro lancia il primo social network dedicato alla security

    30/09/2021

    Il trend Technical consumer goods secondo GfK

    31/08/2011

    Risoluzione QHD e assenza di cornice per il nuovo monitor AOC

    16/05/2016

    La 10GigaRoom di Tecnocael

    11/12/2011

    VTech acquisisce Snom

    19/01/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare