• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Eolo e UNCEM rinnovano l’intesa in attesa del Governo
    Strategie

    Eolo e UNCEM rinnovano l’intesa in attesa del Governo

    Di Redazione Top Trade20/07/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Eolo e UNCEM hanno confermato la partnership strategica per abbattere il digital divide in Italia e lanciato un nuovo appello per una “visione di sistema”

    Eolo Missione Comune_

    Eolo, fornitore di connettività in banda ultralarga fixed-wireless, e UNCEM, organizzazione nazionale che associa e rappresenta i Comuni e le Comunità montane, hanno annunciato il rinnovo della loro collaborazione, nata nel 2019 con l’obiettivo di portare internet ultraveloce nelle aree in digital divide.

    Il primo anno di lavoro comune ha già consentito a Eolo di risolvere le difficoltà di connettività di alcune aree del Paese e a UNCEM di dare una risposta a quei Sindaci che chiedevano di poter fornire una connessione Internet ai loro concittadini.

    L’emergenza Covid-19 ha reso quanto mai attuale il ruolo della connettività nella vita delle persone: una connessione stabile e performante è essenziale per poter usufruire dello smart working, per permettere ai cittadini di informarsi e per consentire a bambini e ragazzi la teledidattica. Internet rappresenta ormai un servizio di prima necessità per tutti e non solo per i residenti nelle grandi città.

    Nel frattempo, i forti ritardi del Piano pubblico per la rete in fibra ottica nelle “aree bianche” hanno spinto Eolo e UNCEM a lanciare un appello al Governo per avviare quanto prima una cabina di regia, coordinata da MISE e Infratel, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione di tutto il Paese e superare il fenomeno dell’Italia a due velocità. Senza una “visione di sistema” che metta a fattor comune le infrastrutture di rete di tutti gli operatori TLC – in primis gli operatori FWA – non si potrà superare il digital divide nelle aree interne del Paese ed evitare la duplicazione di infrastrutture di rete laddove già presenti.

    Perché puntare sulla tecnologia FWA – Fixed Wireless Access

    Come riferito in una nota ufficiale da Luca Spada (a dx nella foto scattata nel 2019 in occasione della firma del protocollo congiunto con UNCEM) CEO e Presidente di Eolo: «Ho creato Eolo pensando al ruolo civico della tecnologia e da 15 anni investiamo nello sviluppo di una rete wireless a banda ultralarga, con l’unico scopo di abbattere le barriere del territorio, portando internet in 6.000 comuni nelle aree interne del Paese. L’emergenza Covid-19 ci insegna che non possiamo rallentare perché l’Italia non può più aspettare, e come azienda ci siamo quindi impegnati a coprire entro il 2021 gli ulteriori 1.500 comuni che ancora sono oggetto di digital divide. La partnership con Uncem, che abbiamo il piacere e l’onore di rinnovare, dimostra chiaramente quanto sia determinante una costante collaborazione tra operatori TLC e stakeholder istituzionali per accelerare la digitalizzazione del nostro Paese».

    Per Marco Bussone, Presidente nazionale UNCEM: «Confermare la collaborazione con Eolo per Uncem è importantissimo. L’azienda ha fatto e sta facendo un’azione importantissima in tutto il Paese per contrastare il digital divide che questa emergenza sanitaria ha mostrato in tutta la sua complessità. La rete FWA di Eolo è una realtà concreta che insieme potremo far crescere a beneficio di comunità delle Alpi e degli Appennini, della Pubblica Amministrazione e delle imprese. A sostenere Eolo dovrà essere anche un piano di investimenti pubblici capaci di cogliere l’importanza del lavoro fatto fin qui da un operatore che consente di avere internet ad altissima velocità dove nessuno arriva. Per Uncem questa sinergia è importantissima e così per i Comuni montani, le Comunità montane, le Unioni montane di Comuni del Paese».

     

    banda ultralarga fixed-wireless Digital Divide Eolo UNCEM
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023

    Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Performance with passion: tecnologia e sport insieme

    24/04/2014

    e-commerce: vince l’elettronica di consumo

    08/08/2018

    Panda Security: sicurezza garantita

    15/12/2014

    Everis Italia: un nuovo responsabile per la Technology Service Unit

    06/04/2011

    Partite IVA: dal 1° luglio parte l’obbligo di fatturazione elettronica

    14/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare