• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»IFA 2013: evoluzione del networking con TP-LINK
    Portale News

    IFA 2013: evoluzione del networking con TP-LINK

    Di Danilo Tarantino09/09/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi adattatori Powerline, innovazioni in tema di connettività mobile, soluzioni compatibili con lo standard wireless di nuova generazione: ecco i nuovi prodotti TP-LINK

    All’IFA di Berlino, TP-LINK, azienda per la produzione di dispositivi networking, presenta nuove soluzioni. Gli importanti investimenti effettuati sulla divisione Ricerca & Sviluppo permettono all’azienda di Shenzhen di produrre dispositivi sempre più performanti, affidabili e tecnologicamente evoluti.

    Tra le novità presentate durante la rassegna berlinese, i nuovi adattatori Powerline TL-WPA4220KIT, con una trasmissione dati fino a 500Mbps wireless (300Mbps su corrente elettrica), ed il modello TL-WPA2220KIT da 300Mbps wireless (200Mbps su corrente elettrica) che, grazie alla presenza della doppia connettività via cavo e wireless, portano la rete Internet in ogni angolo della casa o dell’ufficio.

    In tema di connettività mobile, TP-LINK introduce l’innovativo hotspot 3G portatile M5350. Dal design compatto ed elegante, crea una rete wireless utilizzando il traffico dati presente su qualsiasi Sim card. La batteria integrata da 2000mAh garantisce un’autonomia fino a 6-7 ore utilizzandolo al massimo delle sue capacità. Infine, la possibilità di inserire una memory card Micro SD con capacità fino a 32GB consente a tutti gli utenti all’interno della rete wireless di accedere ai dati in essa contenuti come se fosse uno storage USB esterno.

    Non potevano mancare soluzioni compatibili con lo standard wireless di nuova generazione IEEE 802.11ac. A fare gli onori di casa l’innovativo Router Gigabit Wireless Dual Band AC1750 Archer C7, in grado di offrire una velocità wireless di ben 1300Mbps a 5GHz e 450Mbps a 2.4GHz. La gestione simultanea delle due frequenze permette di distribuire il traffico, riducendone i tempi di trasferimento, a vantaggio di tutte le applicazioni in tempo reale. La copertura garantita da 6 antenne, lo switch integrato Full Gigabit Ethernet e le due porte USB multifunzione fanno del dispositivo Archer C7 un punto di riferimento per il networking.

    IFA networking TP-LINK
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Extreme Networks e l’approccio bottom-up

    23/06/2010

    L’ecosostenibilità di Elmat

    31/03/2011

    Canon torna in Triennale per celebrare Ettore Sottsass

    18/09/2017

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022

    Nuovo sito web per DKC GROUP

    29/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare