• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»La collaboration di InfoSum trova casa in Italia

    La collaboration di InfoSum trova casa in Italia

    By Redazione Top Trade05/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo Stati Uniti, Regno Unito e Germania, InfoSum apre un ufficio a Milano e arruola Riccardo Polizzy Carbonelli

    InfoSum, piattaforma specializzata in data collaboration, ha annunciato l’apertura dell’ufficio italiano, a Milano, a testimonianza di una crescita costante del business, che anche nel nostro Paese è alimentata da una forte domanda a seguito dei cambiamenti introdotti nella gestione dei dati dei clienti.

    Basti pensare che, tra i primi partner italiani, c’è Publitalia ’80, azienda del Gruppo Mediaset.

    A seguirla ci sarà Riccardo Polizzy Carbonelli, che ha assunto con effetto immediato il ruolo di Direttore Commerciale e riporterà a Stuart Colman, SVP Sales Nord Europa e Italia.

    Polizzy Carbonelli porta alla filiale italiana neo inaugurata oltre tre decenni di esperienza nel settore broadcast e media e ha vissuto in prima persona l’evoluzione del mezzo televisivo: dalla TV lineare, alla Pay TV interattiva, per approdare successivamente al digital, con particolare riguardo al mondo AdTech e MarTech.

    Prima del suo ingresso in InfoSum, Polizzy Carbonelli ha lavorato come VP Publisher e Data Partnership presso Zeotap, avviando le attività in Spagna, Italia e Regno Unito. Ha inoltre lavorato come Managing Director per l’Italia presso Wunderloop, la prima piattaforma comportamentale europea, presentando con successo la nuova tecnologia ai principali editori e società di telecomunicazioni italiane. Tra gli altri ruoli ricoperti, quello di Group Thematic TV Channel Director presso Stream TV (ora Sky Italia) e di Regional Sales Manager presso Publitalia ’80.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Brian Lesser, Chairman e CEO di InfoSum: «L’Italia è un mercato forte, vivace, sempre all’avanguardia quando si tratta di tecnologia. La nostra piattaforma consente alle aziende italiane di gestire con fiducia e sicurezza i dati dei propri clienti e di collaborare con partner esterni senza mai condividere informazioni personali sensibili. Publitalia ’80, uno dei maggiori attori del mercato media italiano, è già partner di InfoSum e l’apertura della sede italiana è stata una decisione logica per InfoSum dopo Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Siamo entusiasti dell’ingresso di Riccardo in InfoSum: abbiamo ora sul mercato italiano un manager competente e un leader esperto che guida lo sviluppo del mercato e lavora a stretto contatto con i nostri partner sul territorio, costruendo al contempo un team di grande qualità».

    Proprio a detta di Riccardo Polizzy Carbonelli, Direttore Commerciale di InfoSum Italia: «L’ecosistema pubblicitario è stato messo a dura prova, a livello globale, non soltanto dall’introduzione di nuove disposizioni legate alla regolamentazione della privacy, ma anche dall’erosione della fiducia dei consumatori, dalla limitazione dei cookie di terze parte e da una sempre maggiore quantità di dati disponibili nella maggior parte dei casi solo all’interno dei cosiddetti walled garden invalicabili. InfoSum supera queste barriere e fornisce il tessuto connettivo tanto necessario per tutto il settore attraverso la sua piattaforma di data collaboration, che posiziona al centro la privacy, mettendo a disposizione delle aziende ed editori una infrastruttura basata su bunker dati separati che eliminano la necessità di spostare e condividere i dati. È quindi possibile garantire alle aziende il pieno controllo dei propri dati, grazie al fatto che questi non devono essere movimentati e condivisi con terze parti. I professionisti del marketing possono ora utilizzare in sicurezza i propri dati per collaborare tra di loro al fine di meglio comprendere i clienti e ottimizzare la loro customer experience».

     

    data collaboration InfoSum Riccardo Polizzy Carbonelli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group

    16/07/2025

    C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Da Adove nuove funzionalità per l’editing video

    01/02/2021

    2N Indoor View si evolve e fa anche la videosorveglianza

    03/03/2022

    LX-NZ30 4K/HDR: il nuovo proiettore JVC con supporto gaming

    27/03/2023

    ADI è al fianco della ORPC per l’Open RAN

    02/03/2023

    SoftAtHome e Qualcomm: patto per trasformare i gateway domestici in piattaforme di servizi 5G-ready

    16/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.