• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»LG e Blackdove portano l’arte digitale su display
    Strategie

    LG e Blackdove portano l’arte digitale su display

    Di Redazione Top Trade17/02/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dell’intesa con Blackdove è accrescere la quantità e la varietà dell’arte disponibile e renderla più accessibile sui display LG

    LG Electronics (LG) ha stretto una partnership globale con l’azienda statunitense Blackdove per offrire la possibilità di vivere un’esperienza di arte digitale immersiva sui display LG. L’arte digitale sta diventando l’ultima frontiera del mercato dell’arte a livello globale e, grazie alle soluzioni di digital signage di LG e all’integrazione tra il software e le opere curate dalla galleria d’arte digitale di Blackdove e dalla piattaforma NFT (token non fungibile), sarà possibile vivere un’esperienza di visione unica.

    I display di altissima qualità di LG rappresentano la soluzione perfetta per le installazioni artistiche e sono ideali in contesti come lobby aziendali, gallerie, residenze di lusso e innumerevoli altri ambienti pubblici. I LED signage di LG offrono un’eccezionale flessibilità, grazie alla facilità di installazione e alla loro modularità. Dotati di risoluzione Full HD (1.920 x 1.080) a 8K (7.680 x 4.320) offrono, inoltre, un’elevata qualità delle immagini.

    Disponibile nei mercati di tutto il mondo a partire da questo trimestre, il software di Blackdove può essere integrato alle soluzioni LG LED signage tra cui LG MAGNIT, LG LED Bloc, LED All-in-One e fine-pitch LED per offrire l’ampia selezione di asset artistici digitali della galleria. Il team curatoriale di Blackdove seleziona personalmente le opere di artisti contemporanei come Jonathan McCabe, Kenneth Wayne, Meghan Cheng, Franck Lefebvre e Jamie Scott. La selezione comprende una vasta gamma di soggetti e stili per tutti gli appassionati di arte digitale, sia esperti che non.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Paik Ki-mun, Senior Vice President and the head of the Information Display business unit di LG Business Solutions Company: «Siamo contenti di poter collaborare con Blackdove e offrire ai nostri clienti un’esperienza coinvolgente e unica. Siamo convinti che la possibilità di trasformare i display LED di LG in vere e proprie tele digitali che si adattano a spazi come residenze di lusso, lobby aziendali, ospedali e store sarà molto apprezzato dal pubblico».

    Per Marc Billings, CEO di Blackdove: «Siamo orgogliosi di essere stati scelti da un partner straordinario come LG. L’arte digitale è la prima forma d’arte nella storia con un appeal universale in quanto può essere vissuta contemporaneamente in tutto il mondo. Questo rende accessibile non solo una maggiore quantità di arte ma facilita il percorso verso l’acquisto e la fruizione dell’arte a prezzi accessibili».

     

    arte digitale Blackdove display LG
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022

    Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Colt: backup e recovery su cloud

    15/10/2013

    Tecnologia Logitech per l’Università degli Studi di Trieste

    20/01/2021

    Perché conviene scegliere il backup e l’archiviazione di Fujitsu

    09/05/2018

    Snom primo produttore di terminali al mondo con una propria app per il provisioning sul PBX di innovaphone

    09/07/2021

    ReLicense AG torna a spiegare i vantaggi del software usato

    29/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare