• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    • Axis Days 2025 al via
    • NUC 14 Pro AI e NUC 14 Essential di ASUS sbarcano in Italia
    • AVM distribuisce le soluzioni FRITZ! in Italia con Computer Gross
    • Flip Folio: la nuova custodia per iPad di Logitech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Panasonic TOUGHBOOK: nuove iniziative per un’economia circolare

    Panasonic TOUGHBOOK: nuove iniziative per un’economia circolare

    By Redazione Top Trade26/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le iniziative Panasonic anche TOUGHBOOK Revive, un programma di sostenibilità senza scopo di lucro che offre ai clienti europei l’opportunità di donare i dispositivi TOUGHBOOK dismessi per aggiustare i componenti danneggiati o riciclare in modo responsabile

    Panasonic TOUGHBOOK Revive

    Il team di Panasonic TOUGHBOOK si è concentrato sulle principali sfide in fatto di sostenibilità per il settore e annuncia una serie di nuove iniziative nell’ambito della sua strategia aziendale GREEN IMPACT volta a ridurre l’impatto della produzione e del consumo prolungando la vita dei suoi prodotti.

    Vita più lunga per i dispositivi

    TOUGHBOOK Revive è un nuovo programma di sostenibilità senza scopo di lucro che offre ai clienti europei l’opportunità di donare i dispositivi TOUGHBOOK dismessi per aggiustare i componenti danneggiati o riciclare in modo responsabile. I dispositivi TOUGHBOOK che possono essere ricondizionati presso l’European ServicePanasonic TOUGHBOOK Revive Centre di Cardiff saranno donati a cause benefiche o rivenduti sul mercato dell’usato, per supportare le organizzazioni che si impegnano a raggiungere obiettivi di sostenibilità. I ricavi provenienti da questo programma saranno destinati a sostenere i costi di ricondizionamento dei dispositivi.

    Le organizzazioni che approfitteranno del programma TOUGHBOOK Revive contribuiranno così all’economia circolare, aiutando a raggiungere gli obiettivi di zero waste, sostenendo azioni benefiche e dando una dimostrazione delle pratiche di riciclo sostenibile a clienti e dipendenti. Le organizzazioni coinvolte riceveranno un certificato di donazione.

    Sostenibilità fin dalla progettazione

     

    Panasonic continua inoltre a investire in modo significativo nella progettazione sostenibile dei prodotti TOUGHBOOK. L’introduzione di dispositivi rugged dal design modulare, come i TOUGHBOOK 40, 55 e G2, prolunga la durata e l’utilizzo di notebook e tablet dando la possibilità agli utenti di modificare il dispositivo in modo rapido e semplice per affrontare sfide diverse, grazie alla dotazione di diverse aree di espansione. A completamento di questo approccio, l’azienda si è concentrata sugli accessori con compatibilità retroattiva: in questo modo non è necessario sostituire elementi essenziali dell’ecosistema TOUGHBOOK, come adattatori di alimentazione, dock e batterie, quando i dispositivi vengono aggiornati.

    Inoltre, i dispositivi TOUGHBOOK vengono spediti utilizzando un imballaggio privo di plastica e tutti i metalli di valore all’interno dei dispositivi vengono recuperati a fine vita nell’ambito del programma The Royal Mint nel Regno Unito. The Royal Mint ha siglato un accordo con la start-up canadese di clean tech Excir, per introdurre nel Regno Unito una tecnologia innovativa a livello mondiale, che consentirà di recuperare e riciclare in modo sicuro oro e altri metalli preziosi dai rifiuti elettronici.

    Obiettivi Net Zero

    Tutte queste iniziative sono sostenute dal programma di sostenibilità “GREEN IMPACT” del gruppo Panasonic a livello globale. In questo caso Panasonic si è impegnata a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero per le proprie operazioni aziendali entro il 2030, e lungo l’intera catena del valore entro il 2050. Sta raggiungendo questi obiettivi aumentando la produzione di energia pulita e l’utilizzo di energia rinnovabile, riducendo il consumo di energia attraverso un’efficienza energetica ottimizzata e riducendo il consumo di risorse e gli sprechi attraverso pratiche economiche circolari.

    Crescere verso la sostenibilità

    Al di là delle proprie attività, Panasonic TOUGHBOOK supporta le foreste statali bavaresi in Germania, piantando alberi resistenti al clima. Nell’ambito del programma TOUGH Trees, saranno piantate 1.000 piantine per contribuire a trasformare i boschi in foreste resistenti al clima.

    “Non ci sono soluzioni immediate, ma siamo determinati a continuare a mettere la sostenibilità al centro di tutto ciò che facciamo,” ha dichiarato Daichi Kato, Head of Mobile Solutions Division di Panasonic Connect Europe. “Questo comincia da un impegno a livello globale verso il Net Zero, e si estende attraverso l’intera circolarità dei nostri prodotti con l’impegno di migliorare l’ambiente in cui viviamo. Sono sicuro che i nostri clienti abbracceranno programmi come TOUGHBOOK Revive per contribuire a creare un futuro più sostenibile insieme a noi”.

    Panasonic Toughbook Sostenibilità TOUGHBOOK Revive
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology

    12/06/2025

    AVM distribuisce le soluzioni FRITZ! in Italia con Computer Gross

    11/06/2025

    Print4All chiude con numeri record e dà appuntamento al 2027

    11/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Specialmangimi Galtieri modernizza i processi con Eaton

    15/04/2025

    Adobe Firefly rende disponibile l’AI generativa incentrata sui creator per milioni di utenti

    16/05/2023

    EGOpro Social Distancing riduce il rischio di contagio

    18/05/2021

    Cisco Webex: apprendimento a distanza coerente e sicuro

    21/09/2020

    Nuovi cripto milionari: il presale di ASI di AltSignals cattura l’interesse degli investitori globali

    03/08/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.