• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    Strategie

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    Di Redazione Top Trade30/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR propone tutto quello che serve per sfruttare fin da subito i vantaggi offerti dall’ecosistema 2.5GbE

    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, ha reso noto di essere in grado di offrire tutto ciò che occorre per effettuare il passaggio all’ecosistema 2.5GbE e raddoppiare così, in modo semplice ed economico, le prestazioni delle reti Ethernet Gigabit.

    Poter contare su una velocità 2,5 volte superiore rispetto alle reti Gigabit, ad esempio, consente ai content creator di visualizzare e modificare i video archiviati sui loro storage di rete in modo più rapido e fluido, di velocizzare tutte le operazioni di backup e ripristino e consente ai gamer di installare i loro giochi su un volumi iSCSI, mantenendo libero lo spazio su disco dei loro laptop.

    Da sempre impegnata nel dotare le proprie soluzioni di tutte le tecnologie più avanzate, ASUSTOR si mostra in prima linea nell’adottare su tutti i propri NAS la connettività 2.5 GbE, oltre ad ad aver recentemente introdotto uno switch Ethernet da 2.5 Gigabit e l’AS-U2.5G2, un adattatore 2.5 GbE Type C-USB, in grado di consentire alla quasi totatilità dei PC di supportare lo standard 2.5-Gigabit Ethernet.

    Il passaggio di una rete Gigabit verso i 10-Gigabit, 25-Gigabit e 40-Gigabit richiede, infatti, costosi investimenti, che in molti casi non sono sostenibili. Raddoppiare le performance di una rete Gigabit, invece, è particolarmente semplice poiché normalmente i cablaggi con i cavi Cat 5e preesistenti sono già in grado di garantire i livelli di affidabilità richiesti dall’Ethernet 2.5-Gigabit, quindi, tutti i possessori di NAS ASUSTOR, dotandosi semplicemente di uno switch 2.5 GbE, possono essere subito pronti a beneficiare delle prestazioni del nuovo ecosistema.

     

    2.5GbE ASUSTek Computer Asustor
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Da Honeywell una nuova generazione di Enterprise Building Integration

    12/09/2019

    Scambiare in sicurezza i dati sanitari: accordo tra IBM e FDA

    12/01/2017

    Xerox annuncia la nuova brand strategy

    07/10/2015

    TTG 1 APRILE: la nuova Avaya si presenta ai partner

    01/04/2018

    Con Cycloid Arrow porta le tecnologie DevOps ai partner

    11/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare