• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    • Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso
    • EikonTech annuncia una partnership con RECOD3
    • Pexip sigla una partnership con Rocket.Chat
    • Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati
    • Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Precision Marketing e Big Data per migliorare le comunicazioni con i clienti
    Portale News

    Precision Marketing e Big Data per migliorare le comunicazioni con i clienti

    Di Redazione Top Trade28/04/2014Updated:29/04/2014Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende stanno cercando di migliorare l’analisi dei dati e le attività di business intelligence. Questi aspetti sono infatti fondamentali per sviluppare strategie di marketing personalizzate e multicanale aumentando così le vendite e la fidelizzazione dei clienti

    data

    Giorgio_Bavuso_Ricoh_Italia(1)A cura di Giorgio Bavuso, Direttore Production Printing di Ricoh Italia

    I Big Data, un universo ancora inesplorato
    Alle aziende coinvolte in uno studio commissionato da Ricoh è stato chiesto quali siano gli ambiti tecnologici che stanno contribuendo alla crescita del business. Solo una azienda su cinque ha citato i Big Data.
    Le aziende di medie dimensioni sono comunque consapevoli del fatto che l’Information Management sia importante per lo sviluppo del business. Infatti, tre dei principali fattori citati come driver di tale crescita sono connessi alla gestione dei dati e riguardano: ottimizzazione dei processi, digitalizzazione dei documenti cartacei e utilizzo del cloud computing.
    Risulta quindi chiaro che le aziende di medie dimensioni stanno cercando di migliorare la gestione dei dati per cogliere nuove opportunità. Non sempre però prestano l’adeguata attenzione ai dati destrutturati che stanno crescendo tre volte tanto rispetto a quelli strutturati.

    Analisi dei dati: a che punto siamo?
    Vi sono aziende di piccole e medie dimensioni che stanno implementando tecnologie innovative per gestire e analizzare i dati. La ricerca sponsorizzata da Ricoh mostra come la maggioranza dei CIO nelle aziende di medie dimensioni, rispetto ai loro colleghi che lavorano in grandi imprese, siano maggiormente legittimati in azienda a innovare le seguenti aree:
    i processi di business intelligence per l’analisi dei dati (61% del campione delle medie aziende rispetto al 55% di quello delle grandi aziende)
    i processi che coinvolgono i clienti (52% del campione delle medie aziende rispetto al 46% di quello delle grandi aziende).
    Il report SMB Group Report ‘2012 SMB Routes to Market Study’ mette in evidenza come il 57% delle aziende di medie dimensioni ha aggiornato o sostituito le soluzioni di business intelligence per l’analisi dei dati negli scorsi 24 mesi e il 49% ha intenzione di farlo nei prossimi 12.

    Raggiungere i clienti con il messaggio più efficace mediante il canale di comunicazione corretto
    I professionisti del marketing sono ora alla ricerca di soluzioni per raggiungere i propri clienti con il messaggio più efficace, al momento giusto, usando la corretta combinazione di canali di comunicazione: stampa, digitale, mobile, social media. Per il raggiungimento di questo obiettivo l’analisi dei dati è fondamentale. La disponibilità di volumi sempre più elevati di dati sta fornendo alle aziende informazioni e dettagli senza precedenti sui propri clienti e questo potenziale non deve rimanere inespresso.
    Ricoh supporta le aziende con soluzioni per l’analisi dei dati, la composizione dinamica dei documenti, la gestione dell’output multicanale e il reporting delle campagne di marketing.

    FusionPro consente di sviluppare attività di marketing, di personalizzazione e di stampa dati variabili. FusionPro può essere utilizzato in maniera integrata con MarcomCentral, la soluzione per la gestione delle risorse di marketing. Sono oltre 25.000 le organizzazioni che in tutto il mondo hanno scelto FusionPro per sviluppare comunicazioni personalizzate come ad esempio brochure, newsletter e campagne di direct mailing. Le aziende possono trovare nuove possibilità di comunicazione grazie a funzionalità che consentono di combinare dati e immagini per produrre comunicazioni personalizzate stampate oppure all’interno di e-mail, sul web e altri strumenti di marketing.
    Oltre a essere una piattaforma di web-to-print MarcomCentral è una soluzione flessibile per l’implementazione di un portale di Marketing Communication per la gestione integrata delle risorse di marketing, in modalità Cloud.
    Le due soluzioni MarcomCentral e FusionPro consentono di sviluppare progetti dove la personalizzazione delle comunicazioni fornisce valore al documento rispettando al contempo le regole di marketing definite per gestire e potenziare la brand identity dell’azienda.
    In questo modo è possibile sviluppare le campagne di comunicazione in modo integrato su più canali.
    Le risorse di marketing vengono gestite centralmente, ma essendo archiviate sul Cloud è possibile accedervi ovunque, nel pieno rispetto dei requisiti di sicurezza.

    Analisi dei dati big data FusionPro Giorgio Bavuso MarcomCentral marketing Ricoh Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Showcase Ingram Micro: come evolve il mercato della distribuzione

    18/11/2016

    RS Components lancia una nuova gamma di connettori precablati Harting

    29/04/2019

    Le nuove laser a colori di Ricoh

    29/06/2010

    NETGEAR AIRCARD porta ovunque il WiFi

    16/06/2014

    Belkin amplia la propria offerta con Attiva

    16/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR

    30/06/2022

    Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022

    30/06/2022

    Arrow SAM Car, veicolo intelligente e interconnesso

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare