• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Dal telefono al cloud storage: è Cisco Collaboration
    Portale News

    Dal telefono al cloud storage: è Cisco Collaboration

    Di Paolo Ottomano27/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta delle soluzioni hardware e software per semplificare la comunicazione, lo scambio e l’archiviazione di dati in azienda e in remoto

    cisco-collaboration

    A prima vista può sembrare un mini-studio di post-produzione video, l’ultimo arrivato in casa Cisco: si chiama IX5000 ed è, in sintesi estrema, un dispositivo per la telepresenza immersiva. Si tratta del prodotto di punta del programma Cisco Collaboration, che mira a comprimere in un’unica piattaforma le diverse tecnologie per comunicare e scambiare dati: telefono, videoconferenza, cloud storage, per raggiungere il paradigma dell’Internet of Everything.

    La soluzione IX5000 è composta da un set di tre schermi e altrettante telecamere per riprendere e trasmettere video in 4K, cui si abbina un tavolo con microfoni incorporati in più punti. La macchina si può collegare a più dispositivi – è compatibile con PC, iOS e Android – tramite una presa universale, con un adattatore specifico per ogni device.

     

    cisco-ix5000 

    IX5000 è rivolto alla fascia più alta del mercato, videoconferenze in ambienti molto spaziosi: quelle imprese che, nonostante le loro dimensioni, hanno comunque la necessità o la volontà di accelerare i tempi per organizzare un meeting, per esempio, o di risparmiare sulla larghezza di banda. Lo standard per la trasmissione video adottato da Cisco, infatti, è il recente H.265, che garantisce un’alta qualità video e un buon tasso di compressione allo stesso tempo.

    Le fasce meno esigenti del mercato, che sono anche quelle più emergenti, non sono trascurate dal programma di Cisco: all’ambiente user/mobile è dedicata l’app Project Squared, studiata per Android e iOS ma accessibile anche da browser come Firefox, per creare conference room virtuali. La versione è una public beta, che dovrà essere aggiornata in base al feedback degli utenti, ma è già sufficiente per lasciar intuire quale importanza stiano assumendo il BYOD e il BYOA (Bring Your Own App).

     

    ProjectSquared-cisco

    Project Square è gratuita nella versione base, mentre sono disponibili licenze enterprise per aggiungere altre funzionalità. Tra le particolarità dell’applicazione c’è l’integrazione con la piattaforma di cloud storage Box.

    Anche l’ambito midmarket, infine, è preso in considerazione da Cisco con BE6000S, un router dedicato alle PMI completo di tutte le soluzioni di cui sopra, virtualizzate.

    byod Cisco collaboration ix5000 project squared videoconferenza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Paolo Ottomano

    Correlati

    Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile

    01/07/2022

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Emerson Network Power e le “Solutions for IT”

    14/06/2010

    Cdc si accorda con epay

    29/11/2011

    Ritorna l’appuntamento con l’innovazione al M2M Forum

    10/05/2016

    Mobile Marketing via SMS: il futuro?

    13/10/2015

    Trend Micro: gli ATC sbarcano in Italia

    09/12/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare