• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Prysmian migliora l’infrastruttura delle TLC in Nord Brasile
    Strategie

    Prysmian migliora l’infrastruttura delle TLC in Nord Brasile

    Di Redazione Top Trade26/02/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prysmian Group è impegnato in un collegamento telecom in fibra ottica in Brasile all’interno del progetto Norte Conectado assegnato da RNP

    Prysmian Group, fornitore mondiale attivo nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, fornirà 770 km di cavi sottomarini in fibra ottica per le telecomunicazioni per il progetto Norte Conectado assegnato da RNP, Rede Nacional de Ensino e Pesquisa, internet provider brasiliano, che collegheranno la città di Macapá a Santarém e Alenquer, situate nel nord della regione amazzonica.

    Il Norte Conectado Program punta ad ampliare e migliorare l’infrastruttura per le telecomunicazioni, la sicurezza di rete e la resilienza della connettività nel nord del Brasile, attraverso l’implementazione di una dorsale in fibra ottica che sarà installata sul letto dei fiumi amazzonici. Il progetto rispetta stringenti requisiti ambientali in quanto sarà realizzato in un’area sensibile, per la quale Prysmian Group fornirà soluzioni non-invasive installando i cavi sul letto dei fiumi, dando ancora una volta prova della propria capacità di adattarsi ai bisogni dei clienti.

    Il ruolo di Prysmian nel progetto

    Nello specifico Prysmian produrrà e fornirà 770 km di cavi ottici sottomarini MINISUB senza ripetitore e ad alta densità di fibre, che saranno impiegati in 4 collegamenti separati, assicurando un flusso continuo di traffico dati a 9,2 milioni di famiglie. La soluzione MINISUB è una delle tecnologie più utilizzate a livello mondiale. I cavi saranno prodotti nello stabilimento produttivo all’avanguardia di Prysmian situato a Nordenham, in Germania, e saranno consegnati nella seconda metà del 2021.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ashutosh Bhargava, Submarine Telecom BU Director di Prysmian Group: «Siamo onorati di contribuire a questo importante progetto e di poter supportare lo sviluppo sostenibile migliorando la connettività dati per le comunità e le istituzioni pubbliche locali. Prysmian è presente in Brasile da oltre 90 anni ed è nella posizione ideale per servire direttamente i clienti nazionali. Questo progetto conferma il nostro know-how nel fornire soluzioni in cavo sottomarino in fibra ottica all’avanguardia e l’eccellente value proposition tecnica e commerciale dei nostri prodotti».

    Grazie a questo progetto strategico Prysmian Group permetterà direttamente lo sviluppo della connettività in 59 comuni del nord del Brasile, con la possibilità di estenderla ad altri Paesi amazzonici.

     

     

    cavi sottomarini in fibra ottica MINISUB Progetto Norte Conectado Prysmian Group Rede Nacional de Ensino e Pesquisa
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cuore salvo con Zebra

    27/08/2015

    Un Natale a base di tecnologia e Web per il mercato italiano

    08/12/2010

    Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia

    26/01/2023

    Nuovo Service Operation Centre europeo per Npo Sistemi

    14/02/2018

    Nuovi Flash Drive USB crittografati per Kingston Digital

    18/02/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare